Succede a “Monte Uccellino”. Il sorprendente libro del comasco Marco Bosio

22 giugno 2021 | 09:52
Share0
Succede a “Monte Uccellino”. Il sorprendente libro del comasco Marco Bosio

Benvenuti a Monte Uccellino. Saluta così chi entra sul suo sito personale (marcobosio.com), lo scrittore, anzi neo scrittore seppur con i libri ha a che fare da una vita, Marco Bosio, bregnanese trapiantato a Milano, ma ancora e sempre un ragazzo dell’oratorio di Bregnano. “Monte Uccellino” è il suo primo libro, uscito a maggio 2021 per l’editore Torre dei Venti, ed è un romanzo che sorprende. Sorprende per tanti aspetti, dalla scrittura che scorre sicura alla varietà di personaggi che entrano nella storia, dalla capacità di passare dalla commozione all’allegria in modo naturale, e quella di aver reso così reale il letterario paese di Monte Uccellino che ti vien voglia di andarci subito. Il paese dei segreti, dei miracoli, dei pettegolezzi, così dice Marco di Monte Uccellino e, anche nel marketing territoriale dimostra di saperci fare. Davvero una bellissima sorpresa!

Abbiamo incontrato Marco Bosio a Ciaocomo radio e ci ha raccontato di se e del suo primo libro

«Stupore: emozione in via d’estinzione, nella vita e nei romanzi. Monte Uccellino è un testo giovane, scritto da un giovane, che sa stupire. A volerlo etichettare, un po’ Bioy Casares e un po’ Piero Chiara, con una spruzzatina di Andrea Vitali. Marco Bosio è un fabbricante di prodigi e incanti, si può se mai paragonarlo a un arguto imbonitore da fiera, dalla parlantina e fantasia inesauribili: ed ecco pani che sorridono, guarigioni miracolose, una vecchia gallina che torna a fare le uova, anelli di ferro d’inestimabile valore, storie, caratteri e atmosfere cangianti come il trillante cinguettio degli uccellini che danno (forse) il nome al paese. Perché nulla è scontato, a Monte Uccellino. Stupori, dunque, raccontati con una prosa classica e fluida, incredibilmente risolta in un esordiente. Senza forzature, effetti speciali, trucchi, il lettore è coinvolto e complice in un mondo sublimato dall’intensità di fede e sentimenti, giocoso, profondo e misterioso. Le pagine scorrono veloci e leggere verso una fine che si vorrebbe ritardare, appagati dalla dolce prigionia della lettura che ha catturato la nostra attenzione, il nostro cuore.»

Marco Bosio è nato il 14 maggio del 1991 a Cantù. È originario di Bregnano, attualmente vive a lavora a Milano. È da sempre appassionato di libri tanto da averne fatto la sua professione.
Ha frequentato il Corso di Laurea in Comunicazione nei mercati dell’arte e della cultura all’Università IULM di Milano dove si laurea con una tesi dal titolo Il libro espanso. Libri d’artista nella seconda metà del Novecento.
Successivamente partecipa a MasterBook, master specialistico sui mestieri dell’Editoria, diretto da ExCogita Editore, al termine del quale inizia a lavora presso La Vita Felice Editore come grafico impaginatore ed editor. In seguito collabora con altre case editrici come Mondadori, RPlibri e La Torre dei Venti.
Ha scritto articoli per le riviste QuiLibriUndo.NetEkecheiria.

Oggi è il responsabile della comunicazione e del marketing per Maremagnum.com, la più grande piattaforma italiana per la vendita di libri antichi, usati e fuori catalogo.

Il suo sogno è aprire un giorno una libreria indipendente.