Villa Olmo Festival, aspettando Elio e Vasco Brondi

Elio si esibirà il 15 luglio con un omaggio a Jannacci, mentre il 21 luglio toccherà a Vasco Brondi e al suo “Paesaggio dopo la battaglia” Tour
Manca poco più di una settimana all’inizio della prima edizione del Villa Olmo Festival che, dal 30 giugno al 15 agosto 2021, animerà la splendida cornice del palco di Villa Olmo. Una manifestazione fortemente voluta dal Comune di Como, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como / AsLiCo, partner principale del progetto e con il coinvolgimento delle realtà culturali più significative e attive sul territorio.

Tra i protagonisti più attesi c’é Elio, al secolo Stefano Belisari, leader degli Elio e Le Storie Tese, una delle band più amate del panorama musicale italiano, sia per l’eclettismo delle sue composizioni sia per i testi, arguti e dissacratori. Elio, polistrumentista diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, salirà sul palco del Villa Olmo Festivalil prossimo 15 luglio, alle 21.30, con lo spettacolo dal titolo “Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci” (Festival Como Città della Musica). Accompagnato dalla coloratissima scenografia disegnata da Giorgio Gallione, l’istrionico artista sarà affiancato da cinque musicisti, con i quali formerà un’insolita e bizzarra carovana sonora. A loro toccherà il compito di accompagnare lo scoppiettante confronto tra due saltimbanchi della musica alle prese con un repertorio umano e musicale sconfinato e irripetibile, arricchito da scritti e pensieri di compagni di strada, reali o ideali, di “schizzo” Jannacci, da Beppe Viola a Cesare Zavattini, da Franco Loi a Michele Serra, da Umberto Eco a Fo o a Gadda.

Il 21 luglio, sempre alle 21.30, invece, si terrà il concerto del cantautore e scrittore Vasco Brondi, che farà tappa a Como per il suo “Paesaggio dopo la battaglia” Tour (MyNina), successivo all’uscita del suo ultimo album. Nato a Verona ma cresciuto a Ferrara, Brondi ha alle spalle un percorso di formazione onnivoro, la cui forza è rappresentata dal confluire di linguaggi artistici diversi e complementari nel divenire degli scenari tecnologici: la musica, naturalmente, il cinema, il fumetto, il videoclip, l’illustrazione, la pittura, la danza e la scrittura da un lato, internet, i blog e l’esplosione dei social network dall’altro. “Paesaggio dopo la battaglia” è il suo primo disco dopo la conclusione del progetto artistico “Le Luci Della Centrale Elettrica”, autoprodotto da Cara Catastrofe e distribuito da Sony Music. 10 tracce, scritte e prodotte tra Ferrara, Milano e New York, che raccontano la nuova visione del cantautore tra battaglie personali e universali, battaglie di crescita e di ricerca, battaglie di perdite e di conquiste.

Biglietterie (orari di apertura):
Teatro Sociale (Piazza Verdi, 1 22100 Como) ⇒ fino al 29 giugno, dal martedì al sabato ore 10.00-13.00 / dal 30 giugno al 14 agosto, martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00
Villa Olmo Festival (Entrata lato Como via Cantoni, 22100 Como) ⇒ dal 30 giugno al 15 agosto, tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00 e a partire da 60 minuti prima dell’orario degli eventi della rassegna Intorno al Parco
Biglietti online in vendita dall’8 giugno sul sito visitcomo.eu
Infoline/Prenotazioni telefoniche:
fino al 29 giugno
dal martedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
dal 30 giugno al 15 agosto
tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00
al num. +39.327.3117975
Annullamento/sospensione in caso di maltempo:
Trattandosi di spettacoli all’aperto, il rischio di maltempo non può essere escluso.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, il Villa Olmo Festival può posticipare fino a 90 minuti l’orario di inizio della rappresentazione prima di annunciare l’eventuale annullamento dello spettacolo.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo 30 minuti dal suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
Rimborso biglietti:
I biglietti acquistati in biglietteria potranno essere rimborsati in contanti al botteghino, anche la sera stessa, fino a disponibilità di cassa, al momento della consegna del biglietto cartaceo, oppure successivamente entro e non oltre 5 giorni dalla data programmata dello spettacolo. Coloro che hanno acquisto online, potranno mandare via mail il pdf del biglietto accompagnato da iban e nome dell’intestatario del conto, entro e non oltre 4 giorni dalla data programmata, e riceveranno rimborso tramite bonifico.
Servizio bar:
A disposizione del pubblico, servizio bar del Beach Bar di Lido Villa Olmo.