Estate Canturina, una settimana tra cinema, teatro e territorio

23 giugno 2021 | 11:00
Share0
Estate Canturina, una settimana tra cinema, teatro e territorio
Estate Canturina, una settimana tra cinema, teatro e territorio
Estate Canturina, una settimana tra cinema, teatro e territorio
Estate Canturina, una settimana tra cinema, teatro e territorio
Estate Canturina, una settimana tra cinema, teatro e territorio
Estate Canturina, una settimana tra cinema, teatro e territorio

In programma, per la seconda settimana dell’Estate Canturina, il film di Mammone, i burattini di Ivano Rota, gli Europei e una visita guidata

Dopo il successo ottenuto dalle prime serate della rassegna “Estate Canturina 2021“, organizzata dal Comune di Cantù in co-progettazione con Mondovisione, con la partecipazione di numerose associazioni locali, la mediapartnership di CiaoComo ed il supporto di Gruppo Autotorino, Bennet, Cicli Carreri Cantù, Fit Express Cantù e Sidergorla SpA, anche questa settimana sono attesi diversi e interessanti appuntamenti.

Estate Canturina 2021 prima settimana eventi

Giovedì 24 giugno, alle ore 21, presso la Corte San Rocco, si terrà la proiezione del corto dal titolo “Il figlio dei sogni” di Federico Mammone. La narrazione del film, nato dalla volontà di creare un prodotto d’intrattenimento per ragazzi, si ispira fortemente ai romanzi di Gaiman mentre lo stile visivo rimanda alle commedie di Edgar Wright e al fantasy favolistico di Guillermo Del Toro. Ambientata per la maggior parte a Cantù, nella pellicola compaiono infatti alcuni luoghi caratteristici della città tra cui Piazza Garibaldi, Via Matteotti e Corte San Rocco, allo scopo di valorizzare la città e i suoi luoghi. Al progetto, che ha ricevuto diversi aiuti a partire da Associazione Charturium, hanno collaborato Francesco Cramer e Fabiano Rosa, mettendo a disposizione la bellissima Villa Cramer Tassera ad Alserio, l’agriturismo Nuovo Bosco, il Ristorante Unico, il Bar “La Permanente”, la casa di Riposo Garibaldi Pogliani, il Mercatino Cantù di Via Manzoni e la Pro Loco, che ha messo a disposizione Corte San Rocco.

L’evento risulta sold out. 

Venerdì 25 giugno, alle ore 21.15, sempre in Corte San Rocco, si terrà il primo appuntamento con “Al paese di Truciolo 2021”, il Festival di Teatro di Figura di Cantù, diretto da Ivano Rota. Sarà lo stesso burattinaio canturino ad aprire con uno dei suoi spettacoli.

Prenotazione obbligatoria cliccando qui

Sabato 26 giugno e domenica 27 giugno, dalle ore 19.30, al Parco Del Bersagliere, l’associazione Cantù Oggi 360 invita a seguire le partite degli ottavi di finale su maxischermo, con un menu fisso a base di maxipanino con salamella, patatine fritte, birra (o bibita), acqua e dolce.

Prenotazione obbligatoria cliccando qui
Per informazioni potete scrivere a info@cantuoggi360.it

L’evento è organizzato nel rispetto delle normative Covid19 e avrà luogo anche in caso di pioggia, utilizzando l’area coperta del parco.

Per chiudere in bellezza la settimana, domenica 27 giugno, alle ore 17, presso il piazzale della stazione di Cantù Asnago, l’associazione Charturium organizza una visita guidata all’interno della realtà cittadina al confine del territorio comunale, che la presenza della ferrovia e del torrente Seveso rendono interessante da visitare. Guida del percorso sarà Tiziano Casartelli, esperto di storia locale. Dopo aver visitato la chiesa con la testimonianza di Cristina Terraneo la visita si concluderà presso la scuola materna con un breve intervento musicale.

Per info e prenotazionicharturium@gmail.com – +39 335 808 7099

Cantù Asnago
VISITA GUIDATA DELLA FRAZIONE
Ass. Charturium