Lake Como Film Festival, nasce “La Riva del Cinema”
“La Riva del Cinema” del Lake Como Film Festival si terrà dal 1° luglio al 2 agosto con eventi a Villa Erba, Villa Sucota, Villa del Grumello e Villa Olmo
Torna il Lake Como Film Festival rinnovato nella forma con una grande rassegna cinematografica open air che coinvolge, per la prima volta, quattro luoghi-simbolo della bellezza lariana: nasce infatti “La Riva del Cinema” che da Villa Erba, passando da Villa Sucota e da Villa del Grumello, approda nel parco di Villa Olmo con un programma di venti serate di cinema d’autore dal 1° luglio al 2 agosto per celebrare la ricchezza paesaggistica del territorio lacustre.
La kermesse cinematografica “La Riva del Cinema” parte il 1° di luglio a Villa Erba, proseguendo l’edizione speciale del progetto Cultura di Villa Erba iniziato nel 2018. Per la quarta estate consecutiva, la dimora storica – luogo simbolo per eccellenza del binomio tra cinema e Lago di Como – si apre al territorio, per offrire eventi culturali di qualità, fruibili nella massima sicurezza. Organizzate dall’Associazione Lago di Como Film Festival in coproduzione con Villa Erba S.p.A. con il patrocinio del Comune di Cernobbio e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, le serate Lake Como Film Nights a Villa Erba offrono 7 notti di grande cinema per una platea raccolta e immersa tra gli alberi del parco della residenza che fu di Luchino Visconti.
LA RIVA DEL CINEMA – PROGRAMMA FILM
VILLA ERBA ORE 21.30
LAKE COMO FILM NIGHTS
Giovedì 1 luglio
NOMADLAND di Chloe Zhao
(USA, 2020. 107 minuti. VO EN/Sub IT)
Venerdì 2 luglio
SOGNI DI GRANDE NORD di Dario Acocella
(Italia, 2021. 83 minuti. VO IT)
Sabato 3 luglio
VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti
(Italia, 2020. 120 minuti. VO IT)
Domenica 4 luglio
FIRST COW di Kelly Reichardt
(USA, 2019. 121 minuti. VO EN/Sub IT)
Lunedì 5 luglio
VALLEY OF THE GODS di Lech Majewski
(Polonia/Lussemburgo/USA, 2019. 126 minuti. VO EN/Sub IT)
Martedì 6 luglio
THE BURNT ORANGE HERESY di Giuseppe Capotondi
(UK/Italia/USA, 2019. 99 minuti. VO EN/Sub IT)
Mercoledì 7 luglio
SENSO di Luchino Visconti
(Italia, 1954. 115 minuti. VO IT)
Giovedì 8 luglio
FILM RECUPERO PIOGGIA
VILLA DEL GRUMELLO
DOC GRUMELLO
Mercoledì 14 luglio
ore 20.30
SOUNDSCAPES COMO 2021
FABIO VESCARELLI di GONG WHISPER
Il cosmo, la natura e il Suono dei tuoi pensieri.
ore 21.30
OVEST – In collaborazione con Doclisboa
ALIS UBBO di Paulo Abreu
(Portogallo, 2018. 63 minuti. VO PT/Sub EN)
Venerdì 16 luglio
ore 21.30
EST – In collaborazione con Beldocs
IN PRAISE OF NOTHING di Boris Mitić
(Serbia, 2018. 78 minuti. VO EN/Sub IT)
Mercoledì 21 luglio
ore 21.30
NORD – In collaborazione con DOK Leipzig
AUTOBAHN di Daniel Abma
(Germania, 2019. 85 minuti. VO DE/Sub EN)
Venerdì 23 luglio
ore 21.30
SUD – In collaborazione con il Thessaloniki Documentary FF
WHEN TOMATOES MET WAGNER di Marianna Economou
(Grecia, 2019. 72 minuti. VO EL/Sub IT)
VILLA SUCOTA ORE 21.30
CINEFIL
Giovedì 15 luglio
VISAGES, VILLAGES di Agnès Varda e JR
(Francia, 2017. 89 minuti. VO FR/Sub IT)
OMELIA CONTADINA di Alice Rohrwacher
(Italia, 2020. 9 minuti. VO IT)
Giovedì 22 luglio
BIRDS (OR HOW TO BE ONE) di Babis Makridis
(Grecia, 2020. 80 minuti. VO EL/Sub EN)
VILLA OLMO
A PIEDI NUDI NEL PARCO
Martedì 27 luglio
ore 21.30
ALIDA di Mimmo Verdesca
(Italia, 2021. 105 minuti. VO IT)
Mercoledì 28 luglio
ore 21.30
AMMONITE di Francis Lee
(UK/USA/Australia, 2020. 120 minuti. VO En/Sub IT)
Giovedì 29 luglio
ore 21.30
IL CATTIVO POETA di Gianluca Jodice
(Italia, 2021. 106 minuti. VO IT)
Venerdì 30 luglio
ore 20.30
SOUNDSCAPES COMO 2021
VOSM – LAKESCAPE
Performance live con sintetizzatori modulari e registrazioni ambientali effettuate nel parco di Villa Olmo.
ore 21.30
PER LUCIO di Pietro Marcello
(Italia, 2021. 79 minuti. VO IT)
Sabato 31 luglio
ore 20:30
SOUNDSCAPES COMO 2021
COLOMBO/BARDIN – TEIEN
Ciclo di composizioni elettroacustiche ispirate al paesaggio di Como e presentate in forma di concerto.
ore 21.30
IN THE MOOD FOR LOVE di Wong Kar-wai
(Hong Kong, 2000. 99 minuti. Versione restaurata 4K. VO CN/Sub IT)
Domenica 1 agosto
ore 21.30
THE LAST FOREST di Luiz Bolognesi
(Brasile 2021. 74 minuti. VO /Sub IT)
Lunedì 2 agosto
FILM RECUPERO PIOGGIA / FILM SORPRESA
Informazioni e biglietti
Prenotazione obbligatoria (190 posti disponibili)
INGRESSO € 9 – ABBONAMENTO 7 film € 45 (+10% prevendita online).
Tutti gli spettacoli sono con acquisto online obbligatorio su:
www.liveticket.it/lakecomofilmfestival
In caso di pioggia gli eventi sono annullati e i biglietti rimborsati.