Como Lake Cocktail Week, al via la seconda edizione

26 giugno 2021 | 11:00
Share0

La seconda edizione della Como Lake Cocktail Week, patrocinata da Comune di Como, Confcommercio e Confindustria di Como, si terrà dall’1 al 4 luglio

Un’ode alla miscelazione di qualità, alle arti culinarie più raffinate e a quel territorio di ancestrale bellezza che incanta al primo sguardo: ecco la seconda edizione della Como Lake Cocktail Week, un nuovo appuntamento di riferimento del settore food and beverage patrocinato da Comune di Como, da Confcommercio e Confindustria di Como, che dall’1 al 4 luglio 2021 renderà omaggio alla città di Como e alle rigogliose sponde del suo lago.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

Una “Dolce Vita” a bordo lago, tra parchi in fiore e vecchie abbazie di paesini antichi in cui il tempo s’è fermato. Tra sontuose ville e lussuosi hotel che per loccasione aprono giardini e terrazze anche al pubblico esterno. Il Lago di Como torna a risplendere in un evento itinerante che porta gli ospiti in 30 luoghi, selezionati da Annalisa Testa, giornalista e fondatrice della Como Lake Cocktail Week, in cui si celebra l’arte della miscelazione e del food pairing.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

Dal Mandarin Oriental, Lago di Como al Grand Hotel Tremezzo, passando da Villa Lario e il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio. E poi il Grand Hotel Imperiale, il nuovo Grand Hotel Victoria di Menaggio, il Vista Palazzo e Villa d’Este, importante new entry dell’evento, fino al Ristorante Da Pietro, vincitore della prima edizione, e tutti gli storici cocktail bar della città murata.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

La creazione dei bartender sarà dunque un cocktail in limited edition, servito solo dall’1 al 4 luglio, abbinato a un piatto, un finger food, un canapè dolce o salato realizzato dallo chef. Le ispirazioni nascono seguendo il tema della nuova edizione, “I Giardini del Lago”. Un racconto che intreccia la storia dei giardini e dei parchi storici, storie di fiori e di erbe botaniche, ma anche di architettura, di costumi, ambientazioni cinematografiche e delle consuetudini dei loro abitanti nei secoli.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

A partire da questa seconda edizione i bartender realizzeranno anche una versione analcolica del loro signature. Lidea nasce dall’osservazione delle tendenze e dalla promozione di un bere responsabile oltre che dallo sviluppo sempre più ampio delle versioni no alcol dei distillati utilizzati in miscelazione e dal voler coinvolgere in cocktail week anche le persone che per necessità o per scelta ordinano un analcolico. A disposizione dei partecipanti le tre declinazioni di Seedlip, il distillato analcolico del gruppo Diageo, e l’opportunità di narrare l’importanza dell’acqua sia come side al cocktail sia anche nella preparazione e come ingrediente del cocktail stesso.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

I protagonisti saranno i prodotti del Gruppo Sanpellegrino, main partner della Como Lake Cocktail Week, con unampia gamma di prodotti: Perrier, top perfetto grazie alla sua intensa effervescenza, le acque del fine diningS.Pellegrino e Acqua Panna, che permette di realizzare un ghiaccio dal gusto equilibrato, senza dimenticare le Bibite Sanpellegrino, che con la loro gamma Mixers renderanno ogni cocktail una vera top drinking experience, grazie alla loro creatività tutta italiana e agli ingredienti premium e selezionati.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

“Best Cocktail on the Lake” è la gara che eleggerà il miglior cocktail del Lago di Como attraverso la valutazione da parte di una giuria composta da esperti del food e beverage, tra cui Mattia Pastori, barman alla guida della società di consulenza Non solo Cocktails e mixology expert per Italicus, Guglielmo Miriello, bar manager del Ceresio7 e Global Brand Ambassador di Gin O’ndina, fino a Franco Gasparri,master ambassador Diageo. E poi Flavia di Giustino, marketing manager del portafoglio distillati di Moët Hennessy Italia (Belvedere Vodka, Volcán De Mi Tierra, Glenmorangie, Ardbeg e Hennessy), Paolo Viola, brand ambassador per i distillati di Moët Hennessy Italia. Davide Caranchini, chef una Stella Michelin del Ristorante Materia di Cernobbio, e Diego Rossi, chef del ristorante Trippa Milano e Osteria alla Concorrenza oltre che inserito nella lista del Best Chefs in the World 2021. E altri ancora, che saranno svelati pochi giorni prima dell’evento. I giudici valuteranno il cocktail sotto il profilo tecnico, estetico e sensoriale.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

Anche il pubblico sarà coinvolto e avrà un ruolo attivo nell’incoronazione del vincitore: basterà solo condividere sul proprio account Instagram il cocktail preferito utilizzando tag e hashtag ufficiali della Como Lake Cocktail Week e quello del locale scelto come miglior cocktail (@comolakecocktailweek #BestCocktailontheLake  #CLCW21). Il cocktail che avrà raggiunto il numero più alto di condivisioni avrà qualche chance in più di vincere la challenge, il resto dipenderà dal verdetto dei giudici.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

La Como Lake Cocktail Week mira a celebrare, valorizzare e proteggere il territorio che la ospita. Per questo ha trovato nei due iconici brand automotive unideale condivisione di valori. Jaguar Land Rover da anni è impegnata in innovativi progetti di ricerca e sviluppo mirati a una mobilità futura sempre più sostenibile da raggiungere anche attraverso limpiego di tecnologie rispettose dellambiente e di energie rinnovabili. Il Gruppo britannico ha iniziato un viaggio ambizioso che lo porterà a diventare entro il 2039 unazienda a zero emissioni di carbonio. Al cuore di questa mission, la strategia globale Jaguar Land Rover, Reimagine, che reinterpreta il futuro del lusso proprio attraverso il design e lelettrificazione, per offrire ai clienti esperienze esclusive. È Jaguar il brand scelto per mettere a disposizione dellevento lacustre due I-Pace. La Jaguar I-PACE, che è stata il primo SUV ad alte prestazioni, interamente elettrico al mondo, oggi è disponibile in una nuova versione, più smart, connessa e con tempi di ricarica più brevi. Tra gli oltre 90 riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo dal suo debutto, anche il World Car of the Year, il World Car Design of the Year e il World Green Car nel 2019. Mobilità sostenibile, charme, performance e design esprimono lessenza della vettura. Entrambe le Jaguar I-Pace, con tanto di livrea ad hoc per la Como Lake Cocktail Week, accompagneranno i giudici della competizione in un cocktail tour per il tasting dei signature in gara. Questo progetto si inserisce perfettamente nel più ampio piano di attivazioni Jaguar Land Rover a sostegno dei territori e della promozione della mobilità elettrica, in Lombardia, così come in altre regioni italiane.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021

Dalla terra all’acqua. Tra i partner tecnici anche Como Classic Boats e Cantiere Ernesto Riva, eccellenza artigiana, oltre che memoria lariana, che quest’anno soffia su 250 candeline e festeggia battezzando nelle acque del lago Elettra, la sua prima E-Vaporina, la barca da turismo elettrica che diventa manifesto di un turismo sostenibile.

Como Lake Cocktail Week seconda edizione 1 - 4 luglio 2021