Estate Canturina, un’altra settimana ricca di eventi

30 giugno 2021 | 16:31
Share0
Estate Canturina, un’altra settimana ricca di eventi

La programmazione di Estate canturina da venerdì 2 luglio a martedì 6 luglio, tra festival della birra, presentazioni letterarie, spettacoli e concerti

Prosegue, anche questa settimana, la rassegna “Estate Canturina 2021“, organizzata dal Comune di Cantù in co-progettazione con Mondovisione, con la partecipazione di numerose associazioni locali, la mediapartnership di CiaoComo ed il supporto di Gruppo Autotorino, Bennet, Cicli Carreri Cantù, Fit Express Cantù e Sidergorla SpA, anche questa settimana sono attesi diversi e interessanti appuntamenti.

Estate Canturina 2021

Venerdì 2 luglio, alle ore 18, presso il Cortile del Teatro San Teodoro, si terrà un aperitivo per conoscere la rete del terzo settore della realtà canturina, una chiacchierata informale con alcuni dei promotori del gruppo. All’introduzione, a cura di Marco De Marco della cooperativa sociale Mondovisione, seguiranno gli interventi “Da dove tutto partì. Come nasce la rete Terzo Tempo canturina” di Luigi Colzani (cooperativa Sociale Il Gabbiano), “Dove si vuole andare. Idee, progetti e proposte per il futuro” di Michele Bianchi (Arci Mirabello) e Camilla Novara (ASPEm), “Lavorare insieme per lavorare meglio. il valore dei piani di zona e delle collaborazioni con gli altri settori” di Monica Casartelli (cooperativa sociale Progetto sociale).

Inoltre, durante la serata sarà presentato il libro dal titolo “”Sergio Porro e il Teatro Artigiano di Cantù”, un ricordo di Sergio scritto e raccontanto dagli amici Eli Colombo, Elena Bruno e Tarcisio Negrini (Gruppo Teatro Artigiano).

Per prenotazioni cliccare qui

Venerdì 2 (dalle ore 18), sabato 3 (dalle ore 12) e domenica 4 (dalle 11) luglio, presso il Parchetto Arci, il Circolo Arci Mirabello e Paneliquido (società specializzata nell’organizzazione di eventi relativi al mondo della birra artigianale) daranno vita, per un week-end, all’evento Mirabeer Festival 2021, uno spazio in cui godersi una buona birra senza dimenticare temi come eco-sostenibilità, autoproduzione, inclusività, parità di diritti e di genere. 
L’idea è quella di proporre una forma innovativa di festival della birra artigianale in cui, oltre ai contenuti classici, quali le nuove produzioni e le particolarità del contesto italiano, si associno temi della sfera più sociale. L’evento sarà organizzato interamente all’aperto e, confidando nel bel tempo, oltre a numerose birre artigianali accuratamente selezionate, saranno disponibili anche dei punti ristoro per rifocillarsi nel corso della giornata. Parte del ricavato sarà destinata all’attività e ai progetti del Circolo Arci Mirabello.

Per info e prenotazioni Arci Mirabello:arcimirabellocantu@gmail.com o Pane Liquido: info@paneliquido.it

Estate Canturina 2021

Sabato 3 luglio,alle ore 18, presso il Cortile del Teatro San Teodoro si terrà il seminario dal titolo “Come scrivere sui social” di Riccardo Pirrone, noto come il social media manager di Taffo, la più irriverente delle agenzie funebri italiane, rivolto a chi non vuole diventare un banale social media manager, a chi usa i social, a chi non li usa, a chi li ama e a chi li odia. Da storytelling a storydoing, si imparerà come i brand diventano persone. A seguire, Pirrone presenterà il suo libro dal titolo: “Taffo, ironia della morte. Riderne è l’unico modo per uscirne vivi”, edito da Baldini +Castoldi.

Ingresso libero e prenotazione obbligatoria cliccando qui

Sabato 3 luglio, alle ore 21, presso la Corte San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “Ciciarèm un Cicinìn”, ballate, racconti e altre storie per grandi e piccini, a cura dell’associazione culturale Charturium, con Franco Cappelletti, Patrizio Colzani e Sandro Tangredi (componente del gruppo D’Altrocanto).

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria cliccando qui 

Estate Canturina 2021

Domenica 4 luglio, alle ore 21, presso il Parco Martiri delle Foibe, si potrà assistere al concerto dello straordinario cantautore Thom Chacon, originario di Durango, in Colorado, che sarà accompagnato in tour in Italia da Tony Garnier, il leggendario contrabbassista di Bob Dylan. Thom ha appena pubblicato il nuovo disco Marigold and Ghosts, che si è aggiudicato per la seconda volta la copertina della prestigiosa rivista Buscadero. Thom Chacon è uno dei più importanti giovani songwriters americani paragonato dalla critica a John Prine e Ryan Bingham. L’evento è organizzato da associazione Pro Cantù e Pomodori Music.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria cliccando qui

Per concludere questa settimana di Estate Canturina, martedì 6 luglio, alle ore 21, presso Corte San Rocco, la Nuova Scuola di Musica di Cantù proporrà il Concerto Jazz “Guitar Jazz Contest”, un ensemble jazz che guiderà il pubblico attraverso tutti gli standard di questa splendida musica.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria cliccando qui