LacMus Festival 2021, 12 appuntamenti in Tremezzina

Il programma dell’edizione 2021 del LacMus Festival rende omaggio a Dante Alighieri, Astor Piazzolla, Camille Saint-Saëns e l’Isola Comacina
LacMus Festival 2021 si svolgerà dall’8 al 18 luglio 2021 in alcune delle location più straordinarie del Lago di Como. Il programma musicale 2021 rende omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, celebrati in tutto il mondo, all’anniversario dei 100 anni dalla nascita del grande Astor Piazzolla e dalla morte di Camille Saint-Saëns. Nel 2020 ricorreva inoltre il centenario della restituzione dell’Isola Comacina dal Belgio all’Italia e l’edizione di quest’anno è l’occasione per celebrare anche questa ricorrenza, con un anno di ritardo.
Oltre al calendario di concerti fa parte del programma anche la mostra “Artur Schnabel e la sua famiglia – Storie di musicisti in Tremezzina, Lago di Como” dedicata al pianista e compositore Artur Schnabel e alla sua famiglia, visitabile dal 1 luglio al 26 settembre 2021 al Museo del Paesaggio del Lago di Como a Tremezzo (CO).
I concerti si svolgeranno all’aperto.
PROGRAMMA COMPLETO
giovedì 08 luglio 2021
Villa Carlotta
ore 11
Angeli e demoni – Omaggio a Dante I
Primo concerto della maratona pianistica in omaggio all’anniversario dei 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri. Il concerto sarà fruibile sia dal vivo, che in modalità “silent wi-fi”.
Musicisti
Axel Trolese e Alexandre Chenorkian, pianoforte
Giovani artisti in residenza alla Cappella Musicale Regina Elisabetta del Belgio
ore 19
Angeli e demoni – Omaggio a Dante II
Secondo concerto della maratona pianistica in omaggio all’anniversario dei 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri. Il concerto sarà fruibile sia dal vivo, che in modalità “silent wi-fi”.
Musicisti
Luigi Carroccia e Axel Trolese, pianoforte
Flavio Moscatelli, voce recitante
Giovani artisti in residenza alla Cappella Musicale Regina Elisabetta del Belgio
ore 21.30
Angeli e demoni – Omaggio a Dante III
Terzo concerto della maratona pianistica in omaggio all’anniversario dei 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri. Il concerto sarà fruibile sia dal vivo, che in modalità “silent wi-fi”.
Musicisti
Andrew von Oeyen, pianoforte

venerdì 09 luglio 2021
Isola Comacina
ore 20:30
Isola Comacina 100° – Gala lirico
Nel 2020 ricorreva il centesimo anniversario della restituzione dell’Isola Comacina dal Belgio all’Italia. L’edizione 2021 del LacMus Festival diventa l’occasione per rendere omaggio a questa ricorrenza con un gala lirico che vede protagonisti i giovani artisti in residenza alla Queen Elizabeth Music Chapel. Eccezionale l’Opening Act del cantautore Davide Van De Sfroos che ha composto un brano proprio per questo anniversario.
Musicisti
Opening Act – Davide Van De Sfroos
Louise Foor, soprano
Anne-Lise Polchlopek, mezzosoprano
Jonathan Tetelman, tenore
Roman Burdenko, baritono
Giovani artisti in residenza alla Cappella Musicale Regina Elisabetta del Belgio
Paolo Bressan e Sophia Muñoz, pianoforte
sabato 10 luglio 2021
Isola Comacina
ore 20.30
Isola Comacina 100° – Gala sinfonico
Nel 2020 ricorreva il centesimo anniversario della restituzione dell’Isola Comacina dal Belgio all’Italia e LacMus Festival 2021 diventa l’occasione per rendere omaggio a questa ricorrenza con un gala sinfonico che vede protagonista l’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi”, Paolo Bressan alla direzione e Louis Lortie al pianoforte.
Musicisti
Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi”
Louis Lortie, pianoforte
Paolo Bressan, direttore
domenica 11 luglio 2021
Villa del Balbianello
ore 21:00
100 years of Saint-Saëns and Piazzolla
Un concerto che rappresenta una doppia celebrazione: quella per i cento anni dalla morte del compositore e pianista francese Camille Saint-Saëns e per i 100 anni dalla nascita del compositore e musicista argentino Astor Piazzolla.
Musicisti
Marcelo Nisinman, bandoneon
Giovani artisti in residenza alla Cappella Musicale Regina Elisabetta del Belgio
Axel Trolese, pianoforte
Trio Arnold String
Shuichi Okada, violino
Manuel Vioque-Judde, viola
Bumjun Kim, violoncello
martedì 13 luglio 2021
Villa del Balbianello
ore 21
Twilight at Balbianello
Un concerto suggestivo a Villa del Balbianello all’ora del tramonto che rende omaggio all’anniversario dei 100 anni dalla nascita del musicista argentino Astor Piazzolla, con musiche di Piazzolla, Debussy, Prokofiev, Stravinsky e Bartók.
Musicisti
Philippe Quint, violino
Jose Gallardo, pianoforte
giovedì 15 luglio 2021
Villa Melzi
ore 20.00
Après une lecture du Dante
Per la prima volta LacMus Festival 2021 approda sulla riva opposta del lago per un concerto a Villa Melzi d’Eril a Bellagio, un recital di Louis Lortie con letture tratte dalla Divina Commedia di Dante. In programma musiche del grande compositore Franz Liszt, che soggiornò proprio a Villa Melzi.
Musicisti
Louis Lortie, pianoforte
Alberto Baldrighi, voce recitante
venerdì 16 luglio 2021
Santuario della Beata Vergine del Soccorso
ore 18:30
Musical meditation
Il Sestetto vocale Doros di Mosca presenta un programma musicale dedicato alla musica della liturgia russo-ortodossa al Santuario della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio, situato su uno dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia inseriti dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’umanità, raggiungibile solo a piedi con una piacevole salita panoramica.
Musicisti
Doros Male Vocal Ensemble, sestetto vocale russo
sabato 17 luglio 2021
Piazza XI Febbraio, Lenno
ore 20
LacMus Festival Educational – Il carnevale degli animali
LacMus Festival Educational organizza un appuntamento dedicato a famiglie e bambini in cui sarà possibile scoprire insieme il potere della musica per grandi e piccini.
Musicisti
Louis Lortie e Cosme Parolai, pianoforte
Irene Fiorito e Beatrice Spina, violino
Alessandro Prandi, viola
Lorenzo Giuda, violoncello
Jonas Villegas, contrabbasso
Kurt Schroeter, flauto
Anton Dressler, clarinetto
Luca Bruno e Louis Sauvêtre, percussioni
domenica 18 luglio 2021
Terrazza a lago nel Parco di Mezzegra
ore 06.00
Sunrise concert
Un suggestivo concerto all’alba sul lago per arpa e violino alla terrazza a lago nel Parco di Mezzegra, seguito da una sessione di yoga (facoltativa).
Il biglietto del concerto include la colazione gentilmente offerta da Pasticceria Punto e dalla Pro Loco di Mezzegra. La colazione verrà servita in loco al termine del concerto.
Musicisti
Pavel Berman, violino
Marie Pierre Langlamet, arpa
domenica 18 luglio 2021
Grand Hotel Tremezzo
ore 19
Passion Galliano
Il Gran Finale, come ormai da tradizione, allo scenografico Grand Hotel Tremezzo, quest’anno con un protagonista d’eccezione: il virtuoso della fisarmonica Richard Galliano. Musicista versatile, Richard Galliano incanta i palcoscenici di tutto il mondo per la sua capacità di riscrivere continuamente la storia della fisarmonica. In questo concerto accompagna il pubblico in un percorso che abbatte l’idea di genere musicale, passando dalla classica al jazz, da pezzi di autori classici quali Debussy, Satie, Chopin, a improvvisazioni e composizioni proprie, al recupero della musica tradizionale argentina.
Musicisti
Richard Galliano, fisarmonica e bandoneon