Una visita a Miniartextil con il FAI

30 giugno 2021 | 10:09
Share0
Una visita a Miniartextil con il FAI
Una visita a Miniartextil con il FAI
Una visita a Miniartextil con il FAI

La delegazione FAI di Como organizza presso la Pinacoteca civica una visita guidatafuori orario con i curatori della fai che celebra la sua trentesima edizione. Lo spazio accoglie minitessili provenienti da tutto il mondo; opere d’arte dell’intreccio che, utilizzano le tecniche e i materiali più svariati, si caratterizzano per la potenza espressiva. La Pinacoteca civica rappresenta il cuore della trentesima edizione della mostra e vede in esposizione i 54 minitessili, opere delicate, ironiche, fragili e potenti, scelte per questa edizione da una giuria presieduta da Mimmo Totaro e composta da Paolo Bolpagni, Maria Luisa Frisa, Francesco Franchi e Giovanni Berera.

miniartextil numero 30

Il tutto è reso più suggestivo per l’ulteriore dimensione comunicativa: il dialogo con le opere del passato. I minitessili faranno da contrappunto a una mostra retrospettiva a cura della associazione ARTE&ARTE con Giovanni Berera, che mette in dialogo i capolavori delle Civiche Collezioni con le opere di 18 artisti internazionali, scelti tra quelli che hanno partecipato a una delle edizioni di Miniartextil.

Tra questi Magadalena Abakanowicz cui viene dedicato un omaggio composto da una selezione di opere provenienti dalla Fondazione Toms Pauli di Losanna, Jeane Lurcat considerato uno dei maestri della Fiber Art europea, di cui vengono esposti due arazzi provenienti dal Musées d’Angers, gli artisti africani Joel Andrianomearisoa e El Anatsui, già Leone d’Oro a La Biennale di Venezia, con l’opera Seeds.
E ancora le artiste americane Monica Teal e Kendall Buster i cui lavori rivelano una particolare attenzione a temi politici e sociali, l’artista coreana Sun Rae Kim di cui vengono esposte piccole sculture in carta di riso, Wanda Casaril con l’opera Mappa per un viaggio immaginario anch’essa donata alla Fondazione Bertolaso–Totaro–Sponga. Completano il percorso i lavori di Giulio Locatelli, Ottonella Mocelline, Nicola Pellegrini, David Oliveira, Josep Grau-Garriga, Angela Glajcar, Alvaro Diego Gomez Campuzano, Giovanna Bolognini, Filippo Avalle, Olga De Amarale, Mimmo Totaro.

miniartextil numero 30

NFORMAZIONI DI PARTECIPAZIONE

Le visite guidate esclusive si terranno con un accompagnatore d’eccezione – il curatore della mostra – al prezzo speciale di 8€ per iscritti FAI e 12€ per non iscritti FAI. Parte del contributo sarà devoluto a sostegno delle attività del FAI

GIOVEDì 1 LUGLIO

Orari visite:  17,30- 18,45-19,45 (durata 45 minuti)

Per info e prenotazioni:  como@delegazionefai.fondoambiente.it

PRENOTAZIONI: faiprenotazioni.fondoambiente.it (disponibilità fino ad esaurimento posti)