Villa Olmo Festival: cosa c’è la prossima settimana?
Non il 21 giugno come da calendario, ma il 30, mercoledì, è iniziata l’estate di Como che, quest’anno ha un solo nome: Villa Olmo Festival. E’ nel parco della settecentesca villa affacciata sul lago che, per 39 magiche notti, comaschi e turisti, gusteranno spettacoli di straordinaria qualità destinati ad incontrare i gusti di tutti.
L’inaugurazione sul grande palco con il Béjart Ballet Lausanne e lo spettacolo Pieces Courtes in prima nazionale seguito dal jazz di Paolo Fresu Devil Quartet e, venerdì, da un momento particolarmente significativo con la Messa di Requiem di Mozart eseguita da orchestra e coro in memoria delle vittime dell’epidemia Covid. Nel fine settimana il Rigoletto per famiglie messo in scena da Opera Education e il concerto Bandalarga con l’orchestra di fiati del Conservatorio di Como. Questo è quanto abbiamo già visto nell’avvio del Villa Olmo Festival che, fino al 15 agosto, ha tantissimo da offrire

Ad iniziare dallo spettacolo teatrale di martedì 6 luglio, Le Troiane tratto da Euripide, con i Teatranti Uniti Como, il collettivo nato durante il lockdown 2020 tra, quasi, tutti gli attori e le attrici delle varie compagnie della città. (ore 21.30 biglietto 10 euro in vendita qui).
Giovedì 8 luglio il primo degli omaggi per i 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri: Inferno da camera – Dante in 3D di e con il “Musicattore” Luigi Maio accompagnato dal Trio Malebranche. Un’opera per voce e trio, in cui la recitazione delle terzine dantesche si innesta a brani originali che Liszt, Puccini e Berlioz, hanno dedicato ai passi più rappresentativi della prima Cantica, insieme alle suggestive melodie di Saint Saëns, Offenbach e Paganini.(inizio spettacolo ore 21.30 biglietti a 10 euro in vendita qui)

Due serate di grande musica per chiudere la settimana: venerdì9 luglio Fabio Treves e la Treves Blues Band in 70 IN BLUES per celebrare come si conviene il suo leader, Fabio Treves, che nel 2019 ha festeggiato i suoi 70 anni di una vita dedicata al Blues. Insieme al “Puma di Lambrate” all’armonica e alla voce, suoneranno Alex “Kid” Gariazzo alla chitarra, Massimo Serra alla batteria e Gabriele “Gab D” Dellepiane al basso. Il repertorio è sempre quello, eppure sempre nuovo nelle esplosive esibizioni della FTBB. (biglietti a partire da 23 euro in vendita qui)

Sabato 10 luglio tutti sotto il palco per il concerto di Davide e i De Sfroos nella tournèe che celebra i 25 anni del mitico primo album “Manicomi”. La band è composta da quattro dei componenti della formazione originale: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi), coadiuvati da Federico Pintus (Fisarmonica) e Alex Cetti (Fiati). (inizio concerto ore 21.30 biglietti da 22 e 27 euro in vendita qui)
Infine, domenica 11 luglio, uno degli appuntamenti divenuti tradizionali delle estati a Como, il concerto all’alba che, quest’anno, sarò nel porticciolo di Villa Olmo alle ore 5. Con un omaggio ad Astor Piazzolla, Da Madrid a Buenos Aires Viaggio all’Alba, vedrà impegnato l’Ensemble Strumentale Scaligero con musiche di L. Boccherini, G. Rossini, G. Bottesini, J. Turina, A. Piazzolla (ingresso gratuito)
Sempre domenica 11 luglio, alle 21.30, Le stagioni del mondo, concerto dell’Orchestra Sinfonica di Milano LaVerdi diretta da Ruben Jais, che mette a confronto “Le stagioni” di Vivaldi e Piazzolla raccontano due mondi lontani: tanto la musica del Prete Rosso è descrittiva e racconta il rapporto tra uomo e natura, quanto quella dell’argentino Piazzolla presenta una visione introspettiva del mondo, intrisa della nostalgia di tango, jazz e bossa nova. (biglietti a 20 euro in vendita qui)
BIGLIETTERIE
Oltre all’acquisto online è possibile acquistare i biglietti anche :
TEATRO SOCIALE
Piazza Verdi 1 – Como
Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00
VILLA OLMO
Entrata lato Como Via Cantoni – Como
Orari di apertura: tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE al num. +39.327.3117975