como lake cocktail week |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/
Lago
/

Lago di Como al sapore di rosa, 4Ever Rose del Mandarin è il Best Cocktail on the Lake

5 luglio 2021 | 16:51
Share0
Lago di Como al sapore di rosa, 4Ever Rose del Mandarin è il Best Cocktail on the Lake
Lago di Como al sapore di rosa, 4Ever Rose del Mandarin è il Best Cocktail on the Lake
Lago di Como al sapore di rosa, 4Ever Rose del Mandarin è il Best Cocktail on the Lake
Lago di Como al sapore di rosa, 4Ever Rose del Mandarin è il Best Cocktail on the Lake

Location fantastiche, grandi eventi, gente sorridente, buona musica e il lago di Como. Basterebbero questi ingredienti ben mixati per un bel week end, ma se ci aggiungiamo ottimi drink e quel pizzico di competizione che fa dare il meglio di se, ecco che abbiamo la settimana del cocktail sul lago, la competition che, per la seconda volta, ha incoronato il “Best Cocktail on the Lake”. And the winner is: 4Ever Rosedel Mandarin Oriental Lago di Como premiato dalla giuria qualificata formata da barman, chef, giornalisti ed esperti del settore beverage. C’è anche il Premio della Critica che è andato al Nonna Pupa creato dal bartender de La Finestra sul Lago ispirato ad una figura iconica dei giardini lariani.

Grande soddisfazione per Annalisa Testa, promotrice della Como Lake Cocktail Week, per l’adesione di oltre 30 prestigiose location alla manifestazione, per l’entusiastica risposta del pubblico venuto anche da lontano per assaggiare i cocktail ispirati ai giardini del lago di Como, questo era il tema dell’anno, e per la grande qualità e creatività che i mixologist hanno apportato con le loro preparazioni.

Dal rooftop dell’Hilton Lake Como, Terrazza 241, il momento della proclamazione dei vincitori e le interviste

E’ firmato da Luca De Filippis, barman del CO. MO Bar & Bistrot del Mandarin Oriental, Lago Di Como il cocktail vincitore, anche se Luca ci ha tenuto a coinvolgere l’intero staff beverage dell’hotel 5 stelle lusso di Blevio nell’ideazione di  4Ever Rose che entra di diritto nella carta dei cocktail proposti dalla struttura.

Gli ingredienti:

Volcán De Mi Tierra
Italicus Bergamotto di Rosolio
Lemongrass cordiale
Rosa 4ever from Lake Como
Anice scent
Top Perrier

La seconda edizione della Como Lake Cocktail Week è andata in scena dal 1° al 4 luglio, patrocinata dal Comune di Como, e dai distaccamenti cittadini di Confcommercio e Confindustria. Una manifestazione diffusa tra parchi e ville storiche che oggi ospitano hotel esclusivi, che aprono terrazze e giardini anche al pubblico esterno. In tutto 30 luoghi deputati alla miscelazione, tra bar d’hotel a due passi dall’acqua e indirizzi per bere bene in città, selezionati dalla giornalista Annalisa Testa. Ognuno dei bartender coinvolti ha creato un signature cocktail in edizione limitata, da proporre agli ospiti durante l’evento, interpretando il tema “giardini del lago”, dunque prendendo ispirazione da botaniche e fiori, ma anche dallo sfarzo di parchi e ville che hanno reso celebre il Lario nel mondo. Inoltre, ogni partecipante si cimenterà con una versione analcolica del proprio cocktail: bere low o no alcol si sta rivelando una tendenza sempre più valorizzata nel mondo e in Italia.

cocktail week

Molto bello lo storytelling che accompagna Nonna Pupail cocktail vincitore del Premio della Critica. Proposto ideato dal team creativo de La Finestra sul Lago di Carate Urio e finalizzato dal bartender del locale Federico Manzi, Nonna Pupa nasce in  ricordo di Ida Lonati Frati, per tutti Nonna Pupa. La sua visione del bello, la tenacia con cui ha trasformato una discarica di Cernobbio in un giardino e la capacità di coinvolgere con semplicità e amore moltissime persone nel progetto Giardino della Valle, sono stati l’ispirazione che ha dato vita al giardino in un bicchiere.

cocktail week

Tequila e Seedlip portano un senso di terra e verde al Cocktail. Amaro Seta dona una sfumatura di dolcezza con le sue more di gelso portate dal Meneghino Ludovico il Moro sulle sponde del lago. Bitter Fusetti è la nota amaricante del drink e ciò che lega le storie di Nonna Pupa e Ludovico il Moro. Si conclude con albume e sciroppo di rosa, questi saranno il primo impatto che si avrà con questa bevuta, la parte soffice, vellutata e dolce che richiamerà il fiore preferito da Pupa, le Rose.

Ultima, ma non meno importante, nota, Como Lake Cocktail Week è stato per tutta la scorsa settimana top trend sui social con centinaia di immagini che hanno rimandato la bellezza del nostro lago anche attraverso un magnifico bicchiere da cocktail