Villa Olmo Festival, di scena Le Troiane di Euripide

Realizzato da Compagnie Comasche Unite, lo spettacolo Le Troiane andrà in scena martedì 6 luglio, alle 21, sul palco del Villa Olmo Festival
Martedì 6 luglio alle ore 21.30, per il Villa Olmo Festival, andrà in scena lo spettacolo delle Compagnie Comasche Unite Le Troiane.
Il progetto è l’unico del genere, in quanto prevede l’intervento di numerose compagnie del territorio su un solo testo. Ciascuna compagnia si occuperà di una scena e la svilupperà secondo la propria particolare poetica, il proprio modo di vedere e interpretare arte cultura e società, in un tutt’uno armonico costituito dalla vicenda narrata da Euripide.
Il testo di Euripide può considerarsi a buon diritto uno dei primi manifesti artistici della storia del teatro contro la guerra, manifesto con cui il celeberrimo drammaturgo ha il coraggio di mostrare lo scempio che le velleità belliche compiono sull’uomo, soprattutto sulle donne, e lo fa per così dire in tempo reale, quando cioè la propria civiltà di appartenenza, l’ateniese, ha appena compiuto i suoi misfatti in questo senso.
Svariati saranno gli accenti che ciascun gruppo teatrale vorrà porre, a seconda della propria sensibilità e della propria volontà di comunicazione. Oltre che a quello immediato e fortissimo della soperchieria assurda e assoluta sulle donne, sarà affrontato, il tema ambientale, tema che oggi è quello che deve appaiatamente al precedente preoccupare l’intero genere umano.
Il primo segno in questa direzione sarà determinato dalle proiezioni scenografiche che riferendosi all’incendio e alle rovine di Troia, di cui ci racconta Euripide, ci parlerà degli incendi e delle rovine che scientemente o meno gli uomini stanno perpetrando sul suolo in cui vivono e che dovrebbero invece tutelare per consegnarlo intonso alle generazioni future.
La scenografia digitale è progettata e realizzata da OLO Creative Farm
Musiche originali: Francesco Andreotti, Daniele Molteni, Riccardo Mini
Il progetto è a cura di TeatroGruppo Popolare
Coordinamento: Giuseppe Adduci
Le Compagnie coinvolte nello spettacolo Le Troiane sono TeatroGruppo Popolare, Anfiteatro, Collettivo danza Kun, Teatro in centro, Teatro Città Murata, Equivochi e Collettivo danza Kun, Il giardino delle ore, Mumble e Gaidaros, Teatro fra le nuvole, Fata Morgana e Luminanda, Ibuka Amizero, Piccolo teatro quotidiano, nonché tutti gli attori e i partecipanti al progetto.
Il Progetto è finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito di Ecogiò, Comune di Como Assessorato alla Cultura, Camera di Commercio e Industria di Como e Lecco.
Ingresso su prenotazione: 10 euro