I supermercati più convenienti del 2020: l’indagine di Altroconsumo

8 luglio 2021 | 11:26
Share0
I supermercati più convenienti del 2020: l’indagine di Altroconsumo

La spesa al supermercato continua a rappresentare una voce molto importante all’interno del budget delle famiglie italiane, che secondo le ultime statistiche condotte dall’Istat spendono in media più di 6.500 euro all’anno per i soli generi alimentari. Risparmiare è il desiderio di molti, ma non sempre si riesce in questo intento, vuoi perché in pochi sono disposti a rinunciare alla qualità a tavola, vuoi perché quando si tratta di cibo è spesso difficile badare a spese. Eppure, per evitare di spendere più del dovuto sarebbe sufficiente scegliere il supermercato giusto: il punto vendita infatti fa una grande differenza da questo punto di vista ed è innegabile che ce ne siano alcuni decisamente più economici di altri.

Vediamo allora quali sono i supermercati più convenienti del 2020 secondo l’ultima indagine condotta da Altroconsumo: quelli da preferire se l’intento è quello di risparmiare sulla spesa senza rinunciare ai grandi marchi e alla qualità dei prodotti che si mettono in tavola.

I supermercati più convenienti in Italia

Avete dato un’occhiata al volantino Esselunga su PromoQui? Secondo quanto emerso dall’indagine di Altroconsumo, l’insegna in assoluto più conveniente in Italia è Famila, seguita a ruota proprio da Esselunga. Quest’ultimo è il supermercato più diffuso nella nostra Penisola, presente nella maggior parte delle regioni e non a caso particolarmente apprezzato dai consumatori. A rendere questa catena più vantaggiosa delle altre sono in primis i prezzi di listino, che in media risultano inferiori ma anche le promozioni che vengono lanciate di frequente. Esselunga dunque offre sempre grandi opportunità di risparmio, ma nella lista di Altroconsumo figurano anche altri supermercati, come Bennet, Conad ed Ipercoop.

I supermercati meno convenienti in Italia

Se i supermercati più convenienti in Italia sono quelli che abbiamo appena citato, l’indagine condotta da Altroconsumo ha messo in luce anche le catene che al contrario risultano più costose e dunque decisamente meno vantaggiose in termini economici. Quali sono? Il primo della lista è Eurospar, seguito da Carrefour Market. Chi dunque intende risparmiare il più possibile sulla spesa, in modo da incidere in misura minore sul budget familiare, dovrebbe evitare queste due insegne o almeno non farle diventare il proprio punto di riferimento.

Attenzione: anche Eurospar, nonostante sia il negozio di alimentari più caro, propone spesso delle offerte interessanti. Gli sconti però vengono applicati su prezzi di listino che in media sono molto più alti rispetto a quelli presenti nelle altre catene.

Scegliere il supermercato giusto, ma anche le offerte migliori

Scegliere il supermercato giusto consente di risparmiare parecchio alla fine dell’anno ed è dunque sicuramente importante. Bisogna però considerare anche un altro fattore, che è quello legato alle offerte di volta in volta lanciate dalla catena. L’ideale, per trarre il maggior vantaggio in termini economici, sarebbe controllare sempre le varie promozioni, di settimana in settimana, ed acquistare alcuni prodotti in un punto vendita mentre altri in un secondo negozio. Così facendo è possibile approfittare di tutti gli sconti del momento e ridurre la spesa ancora di più, arrivando alla fine dell’anno ad un risparmio che può raggiungere anche il 50%.