biglietti disponibili |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Il diretto Lambrate-Tremezzo in arrivo a Villa Olmo Festival: Treves+De Sfroos

8 luglio 2021 | 18:50
Share0
Il diretto Lambrate-Tremezzo in arrivo a Villa Olmo Festival: Treves+De Sfroos

Può essere vero che il blues inizia all’incrocio tra le Highway 61 e 49 a Clarksdale come nella leggenda di Robert Jhonson, è certo, invece, che il folk rock del lago di Como nasce sotto la magnolia di Mezzegra in Tremezzina. L’ha detto  Davide Van De Sfroos nel raccontare dei 5 ragazzi laghèe con la voglia di cantare le storie del loro territorio: i De Sfroos. Incroci, magnolie e treni, si perchè c’è sempre un treno della musica che viaggia su binari fantastici e si ferma dove c’è un palco, un pubblico e la voglia di cantare tutti insieme. Domani e sabato la stazione si chiama Villa Olmo Festival e i viaggiatori che scenderanno si chiamano Fabio Traves e Davide Van De Sfroos per due concerti tra i più attesi del festival comasco.

Inzia Fabio Treves con la sua band. 70 IN BLUES è il nuovo tour con cui il musicista di Lambrate (ci tiene a specificarlo), celebra i suoi settant’anni di matrimonio con il blues, tutti spesi nell’impegno di diffonderene la cultura nel nostro paese. Ogni concerto è un viaggio all’interno di questo genere, di ogni nuance, sfumatura e piega blues in un excursus storico che contempla i primi canti di lavoro al genere tipico più arcaico e campagnolo, dal blues elettrico di Chicago a quello più moderno e contemporaneo.
Fabio Treves ha al suo attivo numerose collaborazioni con vere e proprie leggende del blues con cui si è esibito nel corso di una lunga e autorevole carriera, da Sunnyland Slim a Johnny Shines, ed ancora Homesick James, Billy Branch, Dave Kelly, Paul Jones, Alexis Korner, Bob Margolin, Sam Lay, David Bromberg, Eddie Boyd e Mike Bloomfield.
Ha ospitato nei suoi dischi e suonato dal vivo con Roy Rogers, Chuck Leavell, Willy DeVille, John Popper, Linda Gail Lewis, Warren Haynes ed è l’unico artista italiano ad aver suonato sul palco con il grande genio Frank Zappa.
Il ‘Puma di Lambrate’ ha prestato la sua armonica anche a molti artisti italiani, suonando nei loro dischi, ad esempio Branduardi, Bertoli, Elio e le Storie tese, Finardi, Graziani, Shapiro, Baccini, Giorgio Conte, Ferradini, Cocciante

villa olmo festival

Il 7 dicembre 2014 a Fabio Treves è stato conferito l’Ambrogino d’oro, importante onorificenza del Comune di Milano e la sua foto è stata inserita dalla rivista «Rolling Stones» nel numero di febbraio 2015 intitolato Le 100 facce della musica italiana.
Nel 2015 la Treves Blues Band ha fatto da supporter ai Deep Purple nel loro tour italiano e nel 2016 la band è stata eccezionale opening-act al concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo di Roma il 16 luglio.
Sempre nel 2016 è uscita, per la collana BLUES IN VINILE della DeAgostini, la ristampa di Sunday’s Blues, registrato nel 1988 con ospiti illustri del calibro di Chuck Leavell e Dave Kelly.
Nel 2018 Fabio Treves è stato ospite dei Supersonic Blues Machine condividendo il palco e duettando con il leggendario Billy F. Gibbons degli ZZ TOP.

Fabio Treves e la Treves Blues Band
XIV Festival Como Città della Musica
In collaborazione con Festival dei Laghi lombardi
Nell’ambito del Villa Olmo Festival
venerdì 9 luglio ore 21.30
Villa Olmo

Armonica, voce Fabio Treves

Chitarra, voce Alex “Kid” Gariazzo

Batteria Massimo Serra

Basso Gabriele “Gab D” Dellepiane

biglietti a 23 euro on line qui 

fabio treves villa olmo

Sabato sera un’altra festa sul palco di Villa Olmo: i De Sfroos celebrano 25 anni dall’uscita del loro primo (e unico) album “Manicomi”. Sarà una festa per Davide, Alessandro, Didi e Lorenzo che, lo scorso settembre, si sono ritrovati dopo tanto tempo. In verità i quattro hanno già suonato insieme in una manciata di concerti (compreso al Teatro Sociale), prima che lo stop agli spettacoli dal vivo smorzasse l’ondata di ritorno, ma quello si sabato sera, 10 luglio ore 21.20, sarà un ricongiungimento tra i De Sfroos e la città di Como che, insieme a Lugano, è stata il primo grande banco di prova per la band tremezzina. Per i fan di vecchia data è anche l’unica occasione per vedere i De Sfroos perchè il tour che celebra i 25 anni di “Manicomi”, sarà l’unico in cui parteciperanno uniti.

villa olmo de sfroos

Per celebrare la reunion verrà dato ampio spazio alle canzoni del mitico disco, ma anche a canzoni che hanno caratterizzato il percorso da solista di Davide Van De Sfroos. Così insieme a Zia Luisa, El teemp, Poor’ Italia e El Diavul, si ascolteranno i capisaldi desfroosiani Pulenta E Galena Fregia, La Balada Del Genesio, Yanez, La Ninna Nanna Del Contrabbandiere, Akuadulza per finire con l’immancabile Curiera e, forse, anche il nuovo singolo di Davide Van De Sfroos, in radio da qualche giorno, Gli spaesati.

La band che vedremo sul palco di Villa Olmo è composta da Davide Van De Sfroos, (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi), coadiuvati per il tour da Federico Pintus alla fisarmonica e Alex Cetti ai fiati.

DAVIDE E I DE SFROOS “TOUR 2021”
sabato 10 luglio 2021 alle 21:30

Parco Villa Olmo – Como 

biglietti a partire da 22 euro on line qui

Biglietterie

Teatro Sociale Como Piazza Verdi
biglietteria@teatrosocialecomo.it
martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00
Infoline telefonica: attiva dal martedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, telefonando al numero 031/270170.

Villa Olmo (Entrata lato Como, via Cantoni):
tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00
dal 30 giugno al 15 agosto: tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00 al num. 327.311797

La biglietteria è aperta inoltre 90 minuti prima dell’inizio di ogni spettacolo fino a 15 minuti dopo l’inizio dello stesso, esclusivamente per l’acquisto e il ritiro dei biglietti dello spettacolo medesimo.