l'iniziativa |
Como
/

Aido sale in vetta al faro di Brunate:”Noi ci siamo, dateci una mano a farci conoscere”

10 luglio 2021 | 18:49
Share0
Aido sale in vetta al faro di Brunate:”Noi ci siamo, dateci una mano a farci conoscere”
Aido sale in vetta al faro di Brunate:”Noi ci siamo, dateci una mano a farci conoscere”
Aido sale in vetta al faro di Brunate:”Noi ci siamo, dateci una mano a farci conoscere”
Aido sale in vetta al faro di Brunate:”Noi ci siamo, dateci una mano a farci conoscere”
Aido sale in vetta al faro di Brunate:”Noi ci siamo, dateci una mano a farci conoscere”

La presidente provinciale Bartesaghi ed il testimonial Marcello mettono la bandiera in un punto tra i più belli del territorio. Le loro parole.

Aido Como cerca la necessaria visibilità per fare conoscere l’importanza dell’associazione attiva sul nostro territorio. E per questo motivo oggi la presidente Angela Bartesaghi e il testimonial Marcello Merlo hanno portato la loro bandiera in vetta al faro di Brunate. Non solo luogo simbolo per la città – da dove la vista è meravigliosa sul lago e la città – ma anche vetta alta dove lanciare il messaggio:”Noi ci siamo, e tu ?”. Con riferimento, come detto, ai troppi dubbi che ancora attanagliano il mondo delle donazioni di organi.

bandiera aido provinciale con presidente al faro voltiano questa mattina

Queste le parole della direzione provinciale Aido

Ricorrenza 50° anniversario DOB-A.I.D.O. è stato chiesto una sorta di sfida a portare la nostra testimonianza con una bandiera sui monti, abbiamo accettato la sfida perciò la bandiera con il simbolo A.I.D.O. ha viaggiato tra laghi e monti per poi arrivare questa mattina al punto più alto sopra la nostra bellissima città di Como andando sul faro di Brunate.
Un grazie al Sindaco e la giunta di Brunate che ci ha dato l’opportunità
A.I.D.O. in questi giorni è apparso più volte su Fb, online, WhatsApp, Twitter, giornali e social: obiettivo continuare a farsi conoscere, così da sensibilizzare anche i giovani e cercheremo di essere più presenti possibile.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a dire “SI” alla donazione ma sopratutto le famiglie dei DONATORI che con il loro gesto hanno permesso di vivere ad altre persone.