Uri Caine a Villa Olmo. Una serata di jazz unica con l’imprevedibile musicista americano

Il bello di un concerto del musicista americano Uri Caine è che quando si siede al pianoforte si lascia ispirare da ciò che vede e che sente in quel momento ed inizia a suonare, improvvisando, tra citazioni di ogni genere, sue composizioni e armonie che nascono in quel momento dalle sue dita. Il brutto è dover scrivere un articolo per un artista così eclettico che non fornisce mai un programma di ciò che eseguirà. Perciò useremo la paroal “imprevedibile” che nel caso di Caine è la più azzeccata.
Mercoledì 14 luglio, ore 21.30, è in programma all’interno del XIV Festival Como Città della Musica, nell’ambito del Villa Olmo Festival: Uri Caine. Piano Solo. Improvvisazioni e variazioni, per l’organizzazione di Rosalba Di Raimondo Artist Management, in collaborazione con Live Arts srl. Un nuovo appuntamento dedicato al jazz, con un interprete internazionale, sempre in grado di stupire per tecnica ed inventiva, Uri Caine non è solo per gli appassionati del genere, ma è compositore, pianista, musicista, capace di incantare il grande pubblico, per improvvisazioni su temi tratti ad ampio spettro da repertori illimitati.
Originario di Philadelphia (classe 1956), ha iniziato a studiare pianoforte con Bernard Peiffer e composizione con George Rochberg. Dopo essersi trasferito a New York nel 1985, Caine ha registrato 33 album come leader, molti per pianoforte solo, altri con il suo ensemble, ha inoltre diretto un trio acustico, con il quale ha realizzato diverse registrazioni, tra cui Live at the Village Vanguard e con il suo trio elettrico Bedrock. È stato nominato ai Grammy Award per The Othello Syndrome nel 2009.
Dalla cultura musicale pressoché enciclopedica, Uri Caine spazia con citazioni tratte dalla classica (non è inverosimile che sfiori Bach, Mozart, Mahler ed altri autori, rielaborandoli con variazioni pianistiche ed improvvisazioni sempre originali), al blues, agli immortali Duke Ellington ed Ella Fitzgerald, senza trascurare il rock e generi contemporanei, di cui ha grande padronanza.
Il concerto di Uri Caine è un mosaico che si compone e si rivela allo spettatore (e forse allo stesso Caine), senza soluzione di continuità.

Uri Caine. Piano Solo
Improvvisazioni e variazioni
XIV Festival Como Città della Musica
nell’ambito del Villa Olmo Festival
Mercoledì 14 luglio 2021, ore 21.30
Villa Olmo
Biglietti a partire da 20 euro online qui
Biglietterie
Teatro Sociale Como Piazza Verdi
biglietteria@teatrosocialecomo.it
martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00
Infoline telefonica: attiva dal martedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, telefonando al numero 031/270170.
Villa Olmo (Entrata lato Como, via Cantoni):
tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00
dal 30 giugno al 15 agosto: tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00 al num. 327.311797
La biglietteria è aperta inoltre 90 minuti prima dell’inizio di ogni spettacolo fino a 15 minuti dopo l’inizio dello stesso, esclusivamente per l’acquisto e il ritiro dei biglietti dello spettacolo medesimo.
Si ringrazia FAZIOLI Pianoforti SpA, nella fattispecie FAZIOLI Showroom Milano, per la preziosa collaborazione; un importante partner che affianca il Teatro Sociale di Como / AsLiCo nei concerti pianistici con i grandi interpreti.