LakeComo Music Festival: recital pianistico di Sabrina Lanzi

14 luglio 2021 | 10:26
Share0
LakeComo Music Festival: recital pianistico di Sabrina Lanzi

Dopo il concerto cittadino di sabato scorso il Lake Como International Music Festival torna sul lago dove soggiornerà tra Tremezzina e Menaggio fino a tutto agosto. Venerdì 16 luglio a Villa Carlotta, luogo d’elezione del festival organizzato dall’associazione Amadeus Arte, la pianista Sabrina Lanzi sarà protagonista di un recital con le musiche di Brahms, Chopin e Liszt. Inizio concerto ore 18.30, dalle 15 si potrà accedere ai giardini e al museo della villa con il bigietto del concerto.

La Lanzi è stata insignita dell’onorificenza di “Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana” per meriti artistici e professionali, è stata la prima pianista donna italiana ad eseguire uno dei progetti più virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Rachmaninoff.

Programma del concerto:

Johannes Brahms: 6 Klavierstück Op. 118

Fryderyk Chopin: Ballata N. 1 Op. 23

Franz Liszt: Sonetto 104 del Petrarca

Franz Liszt: Sposalizio S 161 N. 1

Il biglietto d’ingresso (18 euro) include anche la visita a Villa Carlotta
Il concerto, se le condizioni meteo lo permetteranno, si terrà all’aperto sulla Terrazza delle Camelie o nella Sala Marmi della Villa che si apre sul giardino.  Potete accedere ai giardini già dalle 15:00. Il concerto si terrà alle 18:30.
Biglietti e prenotazioni qui

BIOGRAFIA 

Allieva della Music Academy a Lovran, sezione del Conservatorio Tschaikowskiy di Mosca, Sabrina Lanzi studia sotto la guida di Marina Ambokadze, si perfeziona con Alexis Weissemberg e successivamente con Friedrich Gulda.

Collaboracon la Philharmonische Camerata Berlin ( Berliner Philharmoniker)e il Quartetto dei Solisti dei Wiener Philharmoniker.

Nell’aprile 2008 si è esibita, sotto la veste di solista con orchestra, alla Gewandhaus di Lipsia nella Grosser Saal.

Viene ripetutamente invitata ad esibirsi in numerose sale e Festivals in Italia e all’estero, tra i quali la Kulturhalle a Bregenz, Teatro Sociale a Bergamo, Conservatorio di Berna, Sala Verdi di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, Amici della Musica Sondalo, Amici della Musica di Padova, Società dei Concerti di Piacenza, Teatro Primo Riccitelli di Teramo, Noto Musica Festival, Sala Ateneu a Bacau, il Piccolo Regio e il Circolo della Stampa di Torino, Auditorium Varrone- Rieti, Konzerthaus Freiburg,”Mozartfest”- Badkrozingen, Weinbrennersaal Baden Baden, Tiroler Saal – Congress Innsbruck, Meistersingerhalle Nurnberg, Teatro Alfieri di Asti , Teatro Civico di La Spezia, Teatro Coccia di Novara , Sala dei Cinquecento a Firenze, Aula Magna Politecnico Torino, Teatro Petruzzelli a Bari, e numerosi altri in Germania, Inghilterra, Romania, Francia , Danimarca, Russia e Croazia.

Ha al suo attivo registrazioni per la CBC Radio & Television in Canada.Si è esibita per i Concerti del Quirinale di Rai Radio 3, nella Cappella Paolina a Roma, esecuzione trasmessa in Euroradio.

Grazie alla sua brillante tecnica pianistica e al suo virtuosismo interpretativo, riceve numerosi ed entusiastici apprezzamenti da musicisti di fama internazionale che l’hanno decretata come brillante ed originale interprete del repertorio romantico e post-romantico. Al vasto repertorio solistico affianca quello cameristico e soprattutto quello con orchestra che nel volgere di pochi anni si è ampliato con collaborazioni prestigiose quali gli Archi della Scala, Camerata Berlin dei Berliner Philharmoniker, l’Orchestra del Conservatorio di Berna, Ensemble dei Wiener Philharmoniker, Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica di stato di Arad, United Europe Chamber Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Grosseto, l’Orchestra Sinfonica di stato di Udmurtia e l’ orchestra di Stato “Mihail Jora” di Bacau, Symphonie Orchester Freiburg, Symphonie Orchester Leipzig, Uniorchester Innsbruck, Baden Baden Philharmonie, Orchestra Sinfonica di Dnepropetrovsk, J. Muenchner Symphoniker, Symphonietta di Monaco di Baviera, Four Seasons Ensemble, Camerata Academica Freiburg, Chamber Orchestra Kiev, i “Musici di Parma”,Orchestra Sinfonica Vivaldi e numerose altre in Italia e all’estero.

PROSSIMI CONCERTI IN PROGRAMMA PER IL LAKECOMO INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL

25/07/2021 – 11:00 Duo InContra (Camilla Patria, violoncello, Tommaso Fiorini, contrabbasso) – Villa del Balbianello, Tremezzina
30/07/2021 – 17:30 Andrea Bacchetti (pianoforte) – Villa Vigoni, Menaggio
06/08/2021 – 18:30 Gianmaria Melis (violino), Fabio Furia (bandoneon) – Villa Carlotta, Tremezzina
13/08/2021 – 18:30 Costantino Catena (pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
20/08/2021 – 17:30 Duo Sconcerto: Matteo Ferrari (flauto), Andrea Candeli (Chitarra) – Villa Parravicini-Revel, Como
21/08/2021 – 17:00 Floraleda Sacchi (arpa) – Agriturismo La Derta, Bellagio
27/08/2021 – 18:30 Giuliano Adorno (pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
04/09/2021 – 16:00 Duo Alban e Vera Beikircher (violino, viola) – Santuario della Madonna del soccorso, Ossuccio
12/09/2021 – 17:30 Maurizio Mastrini (pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio

COME PARTECIPARE AI CONCERTI

BIGLIETTI
Fate attenzione, non tutti i concerti hanno biglietto d’ingresso, ma anche nei concerti gratuiti è necessario registrarsi. Trovate l’informazione nella pagina dei singoli eventi.

Ingresso sempre gratuito per:
– tutte le persone fino a 6 anni
– tutte le persone non vedenti o portatrici di handicap e i loro accompagnatori
– Soci e tesserati “Amici di Amadeus Arte”

Richiedi Tessera “Amici di Amadeus Arte

BIGLIETTERIA
I biglietti sono in vendita presso la sede del concerto.
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del concerto.
Sono accettati pagamenti con carte di credito e bancomat.

PREVENDITA
I biglietti per i nostri concerti sono acquistabili in prevendita
– su questo sito nelle pagine dei singoli eventi
– sul sito Biglietteria.ch

CONVENZIONI:

Partecipando ai concerti del LakeComo International Music Festival nelle sedi FAI (www.fondoambiente.it) oltre al concerto potrete visitare le ville, i giardini e usufruire delle visite guidate con uno speciale sconto, anche se non siete soci FAI. Trovate tutte le informazioni specifiche nelle pagine dei concerti.

Se siete soci del Touring Club Italiano potrete accedere a tutti i concerti del LakeComo International Music Festival con uno sconto del 25% (7,50€/12,50€).