Lavori stadio: il Comune delibera ed il Como ringrazia, ecco gli interventi da fare



Un passaggio importante per l’adeguamento del vecchio Sinigaglia alla serie B. Prosegue il dialogo tra la società e Palazzo Cernezzi. Il dettaglio
Arriva direttamente dal sito della società Como 1907 la notizia della delibera della giunta comunale inerente la revisione delle condizioni della concessione dello stadio cittadino:
“La giunta del Comune di Como ha deliberato la revisione delle condizioni della concessione dello Stadio “G. Sinigaglia” a fronte dell’intervenuta promozione della società Como 1907 in serie B.
Tramite la suddetta delibera l’amministrazione comunale si pone carico di parte degli oneri finanziari relativi alle opere necessarie per adeguare lo stadio ai requisiti imposti dalla FIGC. L’esecuzione delle opere è stata demandata al concessionario con riconoscimento dei relativi costi in conto canone.
Como 1907 ha appreso con particolare soddisfazione della delibera, reputandola simbolica e significativa della reale volontà di creare sinergie e fare sistema.
Per questo motivo la società Como 1907 desidera ringraziare sentitamente il Sindaco Mario Landriscina e tutta la Giunta Comunale per il sostegno concreto, la disponibilità e la fattiva collaborazione fornita”.
Ecco una estratto del documento che la società calcistica ha predisposto in merito alle opere da effettuare:
CAPIENZA E REQUISITI STADIO
“Sedute Individuali – La capienza minima dello stadio deve essere di 5.500 posti. Tutti i posti dello stadio, anche quelli eccedenti la capienza minima di 5.500, devono essere dotati di sedute individuali conformi a quanto previsto
dall’articolo 17”
Attualmente lo stadio ha una capienza di 4.898 e risultano mancanti 602 posti. Sul totale di 5.500 posti risultano mancanti 3.700 seggiolini.
PUNTO 18 – TRIBUNE RISERVATE AGLI SPETTATORI
“I posti a sedere muniti di sedute individuali devono essere distribuiti in almeno 4 settori indipendenti”.
Attualmente i settori dello stadio sono solamente 3.
PUNTO 16-17
Per poter ampliare la capienza dello Stadio e portarla così sopra i 5000 posti, secondo il D.M. 20/12/2012, risulta necessario installare un impianto di rilevazione e segnalazione degli incendi negli ambienti interni (UNI9795) e verificare la conformità della rete idrica antincendio (UNI10779). Per quanto riguarda l’obbligo di dotazione di sedute individuali per tutti i posti disponibili (anche quelli eccedenti la capienza minima) vi è la necessita di installare circa 4.300 seggiolini divisi nei tre settori dove attualmente risultano mancanti.
PUNTO 18
Riattivazione del settore distinti, utilizzando solo le tribune prefabbricate poste ai piedi della tribuna in cemento armato.