il personaggio |
Como
/
Cronaca
/

Mauro, tanti elogi e lo striscione degli amici:”E’ lui quello che ha salvato i ragazzi….”

14 luglio 2021 | 09:55
Share0
Mauro, tanti elogi e lo striscione degli amici:”E’ lui quello che ha salvato i ragazzi….”
Mauro, tanti elogi e lo striscione degli amici:”E’ lui quello che ha salvato i ragazzi….”
Mauro, tanti elogi e lo striscione degli amici:”E’ lui quello che ha salvato i ragazzi….”
Mauro, tanti elogi e lo striscione degli amici:”E’ lui quello che ha salvato i ragazzi….”
Mauro, tanti elogi e lo striscione degli amici:”E’ lui quello che ha salvato i ragazzi….”
Mauro, tanti elogi e lo striscione degli amici:”E’ lui quello che ha salvato i ragazzi….”

Attestati di stima per il bravo autista della Cri di Como. Il presidente del consiglio regionale lo vuole a Milano per un riconoscimento ufficiale.

Tutti con Mauro. Ma senza dimenticare anche Giovanni, ugualmente importante nel salvataggio dei ragazzi dell’Oratorio di Lipomo sul bus che ieri mattina – sulla Statale 36 – ha preso fuoco dopo lo scoppio di un pneumatico. Per l’autista del mezzo, in servizio alla Cri di Como, arrivano decine di attestati di affetto. Ultimo, in ordine cronologico, il grande striscione che questa mattina è comparso all’esterno del negozio che lui e la moglie – cartoleria millecosine – gestiscono a Como in piazza Santa Teresa.
Ieri anche il presidente del consiglio regionale (post qui sotto), il comasco Alessandro Fermi, ha voluto testimoniare riconoscimenti ai due per il gesto compiuto: Mauro e Giovanni, bravi e con sangue freddo. Qui le parole di Fermi
striscione degli amici per mauro mascetti che ha salvato i ragazzi sul bus in fiamme e post di fermi
Oggi #MauroMascetti, salvando 24 ragazzi dell’oratorio di #Lipomo, si è reso protagonista di un gesto eroico.
Avrò il piacere di averlo ospite in una delle prossime sedute del Consiglio regionale della Lombardia per testimoniargli personalmente la gratitudine dell’istituzione lombarda e attribuirgli un doveroso riconoscimento.
Un plauso anche a Giovanni Lo Dato, incaricato della parrocchia, per il suo pronto intervento nei confronti dei giovani coinvolti.

Il Commissario del Comitato CRI di Como, Paolo Russo, esprime parole di encomio per l’autista che “ha saputo gestire l’accaduto con tempestività e bravura agendo anzitutto come soccorritore.” A sua volta l’autista, Mauro Mascetti, dipendente del Comitato CRI di Como, in merito ai fatti afferma che “una volta compreso quanto fosse accaduto non ho esitato nel mettere al riparo i passeggeri facendoli scendere dal mezzo e disponendo che venissero portati al riparo dal coordinatore dell’oratorio. Messi in salvo i ragazzi ho prontamente espletato ogni azione atta allo spegnimento dell’incendio senza esito positivo. La priorità era salvare le vite dei ragazzi.”

Croce Rossa Italiana esprime vicinanza ai ragazzi, alle famiglie ed è lieta che, grazie all’intervento di personale altamente formato, nulla sia accaduto a danno delle persone.

mauro mascetti e moglie cinzia giorno dopo salbataggio bimbi del bus in fiamme

Oggi pomeriggio Mauro è stato in diretta con noi (video allegato). Ed è stata l’occasione per testimoniare ancora affetto e grande riconoscenza per il gesto. Normale, certo, in una situazione di forte emergenza, ma comunque fondamentale per aver permesso la salvezza di questi ragazzi. Che ricorderanno di sicuro il fumo e la paura, ma anche la grande bravura nel gestire la situazione di Mauro e di Giovanni.

Qui sopra lui con la moglie Cinzia al tavolino della gelateria vicino alla loro cartoleria