Ecogreen, nel weekend la seconda edizione delle “green race”

16 luglio 2021 | 17:11
Share0
Ecogreen, nel weekend la seconda edizione delle “green race”

Per la tappa di “Lago di Como EcoGREEN” di sabato 17 e domenica 18 luglio, AC Como ha organizzato due campionati per veicoli a energie alternative

Automobile Club Como, con il Patronato di Regione Lombardia e il Patrocinio delle istituzioni ed Enti del territorio, rilancia l’EcoGREEN, giunto alla sua seconda edizione come campionato italiano e alla terza come evento formativo rivolto ai giovani. In questa tappa, che si terrà sabato 17 e domenica 18 luglio, denominata “Lago di Como EcoGREEN”, non solo sono stati scelti percorsi che rappresentano il territorio lariano a 360° dalle valli ai sei laghi, ma AC Como ha deciso di organizzare ben due Campionati Italiani dedicati ai veicoli a energie alternative (elettriche, ibride, metano, gpl, bi-fuel):

– il Green Challenge Cup, una doppia gara di regolarità che vedrà equipaggi, composti da pilota e navigatore, sfidarsi lungo un percorso dai panorami mozzafiato che, partendo dal Tempio Voltiano, al mattino attraverseranno la Val d’Intelvi, scendendo verso il lago di Lugano e di Piano, con un giro d’onore a Menaggio e ritorno dal lungolago della Regina e al pomeriggio un green tour della Brianza con i suoi tre laghi panoramici di Pusiano, Alserio e Montorfano, per poi tornare al Tempio Voltiano per le premiazioni;

– il Green Hill Climb, una gara di regolarità in salita, nel Comune di Schignano (CO), a rievocazione dello Slalom Valle Intelvi, dove campioni (di rally e di regolarità) e giovanissimi piloti emergenti, si sfideranno nelle ultime 4 gare previste per l’assegnazione del titolo italiano in una competizione ad alto valore tecnico dove le abilità di guida green a basse velocità verranno esaltate da tornanti e chicane.

Questa edizione dell’ACI Como – Lago di Como EcoGREEN si configura come un evento sportivo esemplare per il rilancio del turismo negli splendidi paesaggi comaschi, in grado di coniugare la corretta informazione culturale sulla mobilità sostenibile, sull’uso più consapevole dell’auto con la tutela del patrimonio artistico, storico, culturale e naturale, con uno sguardo attento allo sviluppo delle economie locali.

Tra gli oltre 50 partecipanti iscritti alle gare di questo green week ci sono anche tanti anche i campioni, dal comasco Maurizio Verini, Campione italiano ed europeo di rally nel ’74-’75, passando per Francesco Giammarino, pilota ed esperto navigatore vincitore del FIA Trophy for Historic Regularity Rallies e del titolo italiano nel 2018 e Maurizio Vellano, plurititolato campione di regolarità sport nel settore auto storiche. Ecomotori racing Team, su vetture a biometano, mette in campo due piloti di tutto rispetto: l’agguerrita Rachele Somaschini, rallista e istruttrice nei Centri di Guida Sicura ACI Vallelunga, Campionessa italiana Velocità Montagna nel 2016 e 2017, Campionessa italiana Rally Femminile nel 2019 e membro del FIA Women in Motorsport, nonché testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, e il competitivo Nicola Ventura  pluricampione nazionale delle specialità motoristiche legate alle energie alternative.

Questa edizione dell’ACI Como – Lago di Como EcoGREEN del 17 e 18 luglio si può annoverare tra quelle da record:

– ben 53 partecipanti suddivisi nelle due gare;

– 19 equipaggi di neofiti, che si sfidano per la prima volta per conquistare un titolo nazionale ACI Sport della Green Challenge Cup;

– partecipazione di 4 equipaggi Under 30 a entrambe le gare;

– grande adesione di donne-pilota (ben 7!) al Green Hill Climb che si sfideranno anche per il Premio Speciale “Green Driver Woman” messo in palio da AC Como.

SABATO 17 LUGLIO

Nell’ambito degli eventi del 95° anniversario di fondazione dell’AC Como, al termine della Green Challenge Cup, alle ore 18.30, si svolgeranno, in forma ridotta per le misure anticontagio, le Premiazioni dei Campioni 2020 di ACI Sport con licenza rilasciata a Como. Si tratta di piloti ed equipaggi tutti licenziati AC Como, che l’anno scorso hanno vinto campionati di vario genere.

Tra le 10 e le 19 al Tempio Voltiano si terrà l’evento collaterale “EcoEXPO & Test Drive” dove sarà possibile visionare e provare le auto green attraverso dei test drive (con sanificazione dei veicoli) e nel tardo pomeriggio è previsto l’arrivo delle auto storiche della tappa comasca “ACICOMO Volanti Storici” di Ruote nella Storia 2021, in collaborazione con il Club “Le Nonnette ruggenti” di Carlazzo. 44 equipaggi, infatti, partiranno dalla Tremezzina e ne attraverseranno i borghi in una sfida ludica e non competitiva, per assaporare i magnifici scorci sul lago di Como e sulle sue eleganti ville, anche lungo il percorso che da Lenno porta a Como.

DOMENICA 18 LUGLIO

I piloti si sfideranno nella Green Hill Climb una gara di regolarità in salita che si terrà interamente nella splendida cornice del Comune di Schignano, sede del rinomato Slalom Valle Intelvi e del tradizionale Carnevale, uno dei più antichi della Lombardia con le sue tipiche maschere lignee. Al termine delle 4 sessioni di gara ci saranno le premiazioni in Piazza a Schignano con i Premi Speciali “Green Driver Under 30” by Acsm Agam, il Premio “Green Driver Woman” e il Premio “Green Driver” in memoria di Paolo Brenna ai primi classificati di ciascuna delle 4 gare.

La manifestazione sarà aperta a tutti perché potranno gareggiare sia piloti professionisti, amatori, o semplici curiosi, che per un weekend potranno scoprire le meraviglie del territorio, soggiornando presso delle location convenzionate.

Con EcoGREEN, ACI Como vuole rilanciare – anche verso i giovani e i neofiti – attività sportive legate a stili di guida orientati al pieno rispetto del Codice della strada con un occhio ai consumi, alla sicurezza e alle minori emissioni sia in termini di rumore che di agenti inquinanti.