
Roma, Valtellina, Montefoscoli, Volterra, Pisa: cinque esperienze assolutamente da fare con il proprio cane. Informazioni e dettagli
Vi entusiasma l’idea di fare un tour guidato di Roma in sidecar, entrare al Colosseo o passeggiare per il Foro Romano, ma vi dispiace troppo lasciare il vostro amico cane da solo a casa o in albergo? Oppure sognate di fare un giro fra le meraviglie di Firenze in compagnia del vostro compagno a quattro zampe, ma non sapete come organizzarvi per non correre il rischio di incappare nel legittimo, ma antipatico cartello “io aspetto fuori”?D’ora in poi la soluzione è su TripForDog.com, la celebre Guida Turistica a 4 Zampe che da oggi ha esteso la gamma dei propri servizi, trasformandosi nel primo marketplace italiano di attività ed esperienze dog-friendly.

Ecco, dunque, cinque incredibili esperienze da fare in Italia con il vostro cane, almeno una volta nella vita.
Il ritrovo è in Piazza della Repubblica, dove, dopo aver fatto accomodare il vostro amico peloso a bordo di una vespa sidecar con guida autorizzata ed averlo assicurato alla sua cintura omologata, si parte alla scoperta della città eterna. Le vespe con sidecar sono mezzi molto particolari e, per questo motivo, vengono condotte soltanto da guide/driver preparati e con esperienza. Ai fini della sicurezza personale, infatti, non è permesso ai partecipanti di guidare.

Il vostro cane apprenderà i primi rudimenti per diventare un cane da tartufo con Daniele, il più importante tartufaio e allevatore di cani da tartufo della zona di Volterra. Con lui si faranno delle simulazioni divertenti, sia per il cane, che per i partecipanti. Al termine, si pranzerà con i piatti tipici della zona abbinati, dall’antipasto al dolce, al tartufo. Anche ai cani presenti, ospiti d’onore, sarà servito un piatto succulento.
Si viaggerà, con il proprio cane, a bordo del Bernina Express, il fiabesco trenino rosso su rotaie, alla scoperta della magica campagna della Valtellina e delle Alpi svizzere, con partenza da Tirano. Con il treno regionale si avrà la massima libertà nell’arco della giornata per poter scendere a piacere e godersi una sana passeggiata. TripforDog consiglia le fermate di Cavaglia, Ospizio Bernina e Pontresina, perfette per meravigliose passeggiate nel superbo panorama delle Alpi svizzere. È possibile richiedere la presenza di una guida per l’intero viaggio.
Un viaggio enogastronomico a contatto con la natura e con i profumi della terra e dei suoi prodotti. Il territorio delle terre di Pisa offre una vasta scelta di cantine che sono dog friendly e per questo quest’esperienza può essere sempre diversa. In base al periodo di prenotazione si sceglierà quella più adatta per i partecipanti ed il cane. Dopo la visita alla vigna, ci si sposterà in cantina per scoprire le peculiari tecniche di vinificazione adottate dai produttori. Il vino si assaggerà con il cibo abbinato che, nel caso dei rossi toscani, è certamente la bistecca fiorentina, servita con altre delizie locali.

Se pensate ad una gita di due giorni, niente è meglio della zona di Montefoscoli, in Toscana. Una guida di TripForDog vi accompagnerà attraverso una camminata piacevole tra i boschi, gli olivi secolari e i piccoli borghi delle Terre di Pisa, fino a giungere ad una gemma nascosta, il tempio di Minerva Medica a Montefoscoli del 1800. Qui, tra leggende e storie di massoneria, di esperimenti di galvanismo e di cavalieri del passato, si potrà godere di un rilassante pic-nic sotto i lecci, preparato da una cuoca locale utilizzando materie prime di stagione e vini, prodotti dalla fattoria che ospita il tempio. L’itinerario verrà stabilito in base alle esigenze e alla preparazione dei partecipanti e dei loro amici pelosi, per i quali sarà preparata una ciotola speciale. Si potrà soggiornare in un agriturismo ai piedi di Volterra, super dog friendly, con acqua e cibo disponibili per i cani, che potranno alloggiare gratuitamente, senza supplementi. La sistemazioneprevede una suite ed una terrazza panoramica per rilassarsi. Il ristorante propone colazioni genuine, pranzi tipici e cene tradizionali.