Soluzioni POS per l’accettazione di pagamenti dentro il punto vendita

Il mondo tecnologico è sempre al passo col mercato in espansione, fornendo soluzioni ideali per rispondere alle esigenze di business. Negli ultimi anni in particolare si sono diffusi i POS, i lettori di carta, come alternativa di pagamento digitale rispetto al tradizionale denaro in contante consegnato in cassa. I POS dunque si confermano, anche per legge, come gli strumenti più utili per l’accettazione di pagamenti in un punto vendita, come ad esempio quelli di Nexi che si possono trovare sul sito https://www.nexi.it/business/accettazione-pagamenti/punto-vendita.html. Ma quanti tipi di POS esistono e qual è quello più indicato per gli esercenti?
Ognuno ha il suo POS nel mondo
Partiamo innanzitutto dalla considerazione che per legge ormai chiunque abbia un’attività imprenditoriale o commerciale, cioè debba effettuare un’operazione di pagamento, deve dotarsi di un POS. Ed ecco che per soddisfare le esigenze di ogni profilo di business sono disponibili diversi lettori di carte. Riportiamo qualche esempio:
- POS desktop o fisso, pensato principalmente per quegli esercenti che non hanno bisogno di mobilità in quanto accettano solo pagamenti presso il punto cassa fisso. Tramite ethernet/adsl viene garantito un servizio di connettività rapido e sicuro;
- A differenza del precedente POS, il POS cordless invece è adatto per tutti gli esercenti che vogliono uno strumento mobile da utilizzare nel punto vendita. Anche in questo caso la base di ricarica sfrutta la connettività tramite ethernet/ads e mediante Bluetooth;
- Per chi ha bisogno di accettare pagamenti in mobilità nel punto vendita, per gli ambulanti, i liberi professionisti etc., insomma per tutti coloro che svolgono un’attività in movimento e necessitano di accettare pagamenti in mobilità è stato creato il POS portatile, che sfrutta la connettività mobile ad alta velocità. Essendo facile e leggero da trasportare, può essere portato con sé in qualsiasi punto vendita;
- Per chi debba accettare pagamenti ovunque abbia collocato il proprio business è stato progettato il Mobile POS, che tramite apposita app ed utilizzando lo smartphone permette di autorizzare le varie transazioni. Si rivela insomma lo strumento ideale per i liberi professionisti, gli ambulanti e tutti coloro che abbiano un’attività in movimento.
Pagamenti con POS: i vantaggi per commercianti e clienti
Il pagamento tramite POS è vantaggioso tanto per i clienti quanto per gli esercenti e i commercianti. Per la clientela in quanto è possibile utilizzare le proprie carte per effettuare ogni tipo di pagamento, dagli importi più alti a cifre minime (con la tecnologia contactless poi basta solo avvicinare la carta al POS per autorizzare il pagamento di spese, purché l’importo da pagare sia inferiore ai 25 euro, senza neppure dover inserire il proprio PIN), specie quando non si ha contanti a disposizione nel portafoglio. Il POS consente la transazione in qualsiasi valuta rivelandosi dunque una soluzione efficace tanto per il commerciante che eroga un determinato servizio quanto per il cliente che può pagare senza preoccuparsi di doversi recare allo sportello di cambio valute (si sviluppa cioè un’ottica di internazionalizzazione del business).
Inoltre, con il POS viene accelerata la gestione del flusso economico-finanziario dell’impresa, giacché ogni transazione viene digitalizzata e inserita direttamente sull’estratto conto bancario. Infine, il POS diventa il simbolo di un’azienda innovativa e digitalizzata al passo con i pagamenti elettronici.