Albavilla: il mondo visto da un foro di mezzo millimetro. STENOS OPAIOS le foto di Luigi Corbetta

19 luglio 2021 | 12:20
Share0
Albavilla: il mondo visto da un foro di mezzo millimetro. STENOS OPAIOS le foto di Luigi Corbetta
Albavilla: il mondo visto da un foro di mezzo millimetro. STENOS OPAIOS le foto di Luigi Corbetta
Albavilla: il mondo visto da un foro di mezzo millimetro. STENOS OPAIOS le foto di Luigi Corbetta
Albavilla: il mondo visto da un foro di mezzo millimetro. STENOS OPAIOS le foto di Luigi Corbetta

Fino al 31 luglio la sala consigliare del Municipio di Albavilla ospiterà STENOS OPAIOS, la Mostra Fotografica di Luigi Corbetta, un evento organizzato dalla Commissione Biblioteca con il Patrocinio del Comune di Albavilla.

Il titolo si riferisce alla fotografia stenopeica (dal greco stenos opaios, cioé piccolo foro), più che una tecnica, è una vera e propria filosofia di ripresa, con alle spalle secoli di storia, visto che il foro stenopeico veniva già impiegato ben prima dell’invenzione della fotografia. Nella fotografia stenopeica per creare le immagini, invece di una o più lenti cioè di un obiettiv, si utilizza la diffrazione della luce che passa attraverso un foro piccolissimo (si parla di frazioni di millimetro) realizzato in una sottile lamina metallica. Il risultato sono fotografie generalmente poco definite, ma non “sfocate”, anzi, la profondità di campo è totale. Questo metodo per catturare le immagini è un viaggio nella storia della visione e della creatività umana, una continua scoperta, una fonte inesauribile di ispirazione e consente di fare una sorta di pausa di riflessione, di rallentare per tornare ad avere cura per la propria arte: una scatola, del lamierino, un ago, un po’ di carta fotografica bianco e nero o un rullo negativo sono sufficienti per creare la fotocamera da utilizzare per le fotografie stenopeiche.

luigi corbetta mostra

La mostra Stenos Opaios – Foro Stenopeico, “Fotoalchimie”  mette in mostra immagini realizzate da Luigi Corbetta attraverso questa tecnica con risultati artistici sorprendenti e un uso di  materiali diversi, ad esempio, negativi, Polaroid e fuij.

La mostra è aperta con ingresso libero tutti i giovedì dalle 20 alle 23, i sabati e le domeniche dalle 18 alle 20

luigi corbetta mostra

Luigi Corbetta, fotografo a tutto campo, garbo, acume e competenza. Oltre che con un apprezzato senso delle proporzioni. Ma non è soltanto questo, Luigi Corbetta manifesta una coinvolgente gioia fotografica, che trasmette immagine dopo immagine. Eccolo qui! Fotografa con gioia e per gioia in entrambe le proprie personalità, quella professionale e quella della passione. Dunque dobbiamo essere tutti grati a quegli autori fotografi, quale è Luigi Corbetta, che con le proprie visioni e intercettazioni fanno entrare il mondo all’interno degli spazi e momenti nei quali ciascuno di noi conduce la propria esistenza.