
Essere un investitore di successo è una sfida e non c’è un’unica ricetta o una fonte di consigli per garantire il successo. Questo è vero sia che tu sia un investitore esperto o un principiante assoluto e indipendentemente dal fatto che tu gestisca il tuo piano di investimento o lavori con un professionista della consulenza sugli investimenti. Qualunque sia la vostra situazione finanziaria, e se state cercando la crescita, un piano di reddito pensionistico affidabile, l’efficienza fiscale o qualche altro risultato finanziario, ci sono una serie di questioni che probabilmente dovrete affrontare quando dirigete il vostro portafoglio verso i vostri obiettivi di investimento.
Per aiutarti a investire, abbiamo sviluppato una lista di consigli di investimento progettati per educarti nel processo di identificare, iniziare e mantenere il tuo piano di investimento.
Capire Perché si Sta Investendo
Molti investitori non riescono a identificare i loro obiettivi di investimento all’inizio. Tuttavia, senza sapere cosa si vuole ottenere e perché si dovrebbe investire, si potrebbe essere inclini a fare mosse a breve termine e d’impulso, in particolare in tempi di volatilità finanziaria, politica o di mercato. Per esempio, durante un mercato al ribasso, gli investitori possono facilmente spaventarsi e rifuggire dalla volatilità negativa perché temono le perdite, senza rendersi conto che ogni mercato al ribasso nella storia è stato seguito da un mercato al rialzo, e potrebbe essere giusto mantenere i propri investimenti nonostante la volatilità.
Quando cerchi un consiglio esperto sul tuo piano d’investimento, il tuo consulente dovrebbe assisterti nello stabilire cosa hai bisogno che il tuo denaro e i tuoi beni facciano per te, quanto rischio sei pronto a tollerare, quali tipi di beni e se alcuni prodotti, fondi o conti di risparmio possono essere adatti alla tua pianificazione finanziaria.
Non avere un piano può aumentare i tuoi rischi e renderti più dipendente dalla fortuna per arrivare al posto dove vuoi andare. Invece, dovresti considerare cosa vuoi ottenere quando investi. Una volta che hai deciso, puoi determinare la tua strategia e iniziare il processo di avvicinamento ai tuoi obiettivi.
Non Sottovalutare il Tuo Orizzonte Temporale di Investimento
Quando si crea un piano per raggiungere i propri obiettivi, è importante capire il proprio orizzonte temporale (cioè quanto tempo i fondi devono durare per raggiungere i propri obiettivi). Questo perché l’esaurimento dei soldi è il più grande rischio che gli investitori affrontano durante la pensione.
Se i tuoi obiettivi d’investimento sono semplicemente di ottenere un reddito per il resto della tua vita, il tuo orizzonte temporale d’investimento può significare la durata della tua vita. Basta tenere a mente: in generale, le aspettative di vita nell’ultimo secolo sono aumentate. Tuttavia, se i tuoi obiettivi includono lasciare dei soldi dopo la tua morte, dovresti considerare non solo la tua durata di vita, ma anche quella del tuo coniuge e di altri beneficiari, per esempio figli o nipoti. In ogni caso, gli investimenti del tuo portafoglio potrebbero dover offrire una crescita più lunga di quanto ti aspettavi.
Non Sottovalutare l’Impatto dell’Inflazione
Sfortunatamente, il potere d’acquisto del tuo denaro, che sia in euro, sterline o dollari, è destinato a diminuire nel tempo. Molte banche centrali in tutto il mondo mirano a un’inflazione del 2-3% all’anno. Se è del 3%, una persona che attualmente ha bisogno di fondi di 50.000 euro per pagare tutte le spese di vita annuali avrebbe bisogno di 120.000 euro tra 30 anni semplicemente per mantenere lo stesso potere d’acquisto.
Nel tempo l’inflazione erode il valore dei risparmi e dei rendimenti dei portafogli di investimento, quindi i rendimenti devono superare l’inflazione per aumentare il potere d’acquisto. Dovresti essere sicuro che le aspettative di rendimento reale (al netto dell’inflazione) della tua asset allocation superino le tue esigenze di flusso di cassa previste. Questo è essenziale per mantenere il potere d’acquisto a lungo termine.
Assicurati di Diversificare
Uno dei modi più efficaci per minimizzare il rischio quando si costruisce un portafoglio d’investimento è quello di distribuire gli investimenti in molte parti del mercato. Questo significa non solo scegliere investimenti in una gamma di settori, ma anche diversificare attraverso regioni, paesi o persino valute, come attraverso i mercati forex.
Crediamo che la diversificazione su più paesi sia importante per raggiungere i vostri obiettivi a lungo termine. Questo perché nessun paese o regione sovraperformerà gli altri paesi e regioni per tutto il tempo. Se rimani investito in una sola area geografica, potresti perdere i rendimenti potenziali in altre località quando queste sovraperformano il resto del mercato.
Evitare di fare potenzialmente l’errore di investire solo in azioni che sono vicine a casa o in quelle che hanno recentemente ottenuto buoni risultati. Un portafoglio ben gestito e diversificato offrirà rendimenti da dividendi in un certo numero di mercati e può essere, in definitiva, un approccio a basso rischio.