Tre sere di musica e festa a Como. Bentornato WOW!

19 luglio 2021 | 10:13
Share0
Tre sere di musica e festa a Como. Bentornato WOW!
Tre sere di musica e festa a Como. Bentornato WOW!
Tre sere di musica e festa a Como. Bentornato WOW!
Tre sere di musica e festa a Como. Bentornato WOW!
Tre sere di musica e festa a Como. Bentornato WOW!

Sul fondale del grande palco in riva al lago a Villa Olmo c’è scritto Bentornat*, è il saluto di WOW Festival a tutt* ragazz* che da due anni aspettavano di ritrovarsi, insieme, ad ascoltare la loro musica dal vivo. Un Bentornati che, di cuore, ci sentiamo di rivolgere anche a loro, gli organizzatori di un piccolo grande festival che pensavamo ormai perduto. La storia interrotta di WOW e di Marker il gruppo di amici da cui è nato il festival, l’abbiamo raccontata altre volte, ma dopo questo fine settimana arrembante, vogliamo archiviarla tra le incomprensioni comasche e guardare alle prossime estati con negli occhi un pubblico festante sotto il palco.

Se Francesca Michielin è una garanzia di qualità e Frah Quintale ha dato quello che i suoi giovanissimi fan si aspettavano, la rivelazione di questa tre giorni di musica pop è sicuramente stata Margherita Vicario mattatrice della prima serata venerdì 16 luglio. Attrice prima che cantante, WOW l’ha “beccata” all’indomani dell’uscita del suo secondo album, quello della conferma e lei si è sentita subito in sintonia con il festival e con la città come dai suoi post Instagram pre concerto

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Margherita Vicario (@margheritavicario)


Ad aprire WOW 2021 sono stati i comaschi Five Quarters, anche loro freschi di novità discografiche. Questa è la prima novità di WOW, l’inserimento nella line-up di artisti locali; dopo i Five Quarters sono stati chiamati a fare da supporter nelle serate anche i Summit, Cheriach Re cui si sono aggiunte Cecilia e Hu.

Bravi gli organizzatori con questa scelta nel segno del local, ma anche della sostenibilità dell’evento che ha registrato un sold-out e due serate in cui è mancato poco per riempire tutte le 900 sedie disponibili  (condizione non certo consona ad un festival dove di balla, ma inevitabile per via delle disposizioni anti-Covid).

A portare la giusta allegria ci hanno pensato i brasiliani di Milano Selton per la terza volta a WOW sempre con grande generosità nella loro performance. Così come l’attesissimo Frah Quintale che ha portato nel parco di Villa Olmo un pubblico di giovanissimi che hanno intonato all’unisono le canzoni del rapper.

Infine una delle popstar più acclamate della musica italiana: Francesca Michielin. Domenica sera la seconda classificata all’utimo Festival di Sanremo in coppia con Fedez, ha portato sul palco di WOW Festival il suo repertorio accompagnandosi ora al piano ora alla chitarra e con il supporto del deejay. “Chiamami per nome”, “Nessun grado di separazione”, “Cheyenne” e la recentissima “Cinema” che ha innescato il coro unanime del pubblico comasco

I tre giorni di WOW Festival hanno portato a Como quell’aria di movida (che non per forza deve avere un’accezione negativa), che mancava da un bel po’. Complice la pandemia e, ancor prima i motivi che desidereremmo restassero ascritti al passato. L’oggi ha la faccia felice di Matteo Montini, uno degli organizzatori “E’ stato bellissimo…bellissimo anche vedere che nei tre giorni il pubblico è cambiato, un po’ più adulto la prima sera, giovanissimi la seconda per Frah Quintale e anche famiglie alla chiusura con Francesca Michielin. Wow si dimostra un evento in grado di arrivare a più persone. Abbiamo visto un sacco di sorrisi, e ne avevamo bisogno. Si sta ritornando a vivere e quando la  musica è al centro di questa rinascita è ancora più bello. Non vedo l’ora di fare WOW anche nel 2022”.

Como aveva nostalgia di WOW e WOW l’aveva di Como…è bello ritrovarsi.