Green-pass obbligatorio da agosto per discoteche, stadi e grossi eventi: il dubbio dei ristoranti




Il Governo di Draghi sta per varare il decreto con le norme per l’estate 2021. Si cerca la mediazione per i locali al chiuso.
Sono in arrivo le convocazioni per le riunioni del Comitato tecnico scientifico (Cts) e poi della cabina di regia con il presidente del Consiglio Mario Draghi sulla spinosa questione del green pass che porterà al nuovo decreto anti-Covid da varare in settimana con un “lasciapassare” forse più stringente. Il ministro del turismo Massimo Garavaglia, sottolinea all’Ansa: “Il green pass ha senso solo per entrare in discoteca o allo stadio o per partecipare a grandi eventi, che prevedono una grande affluenza di pubblico”.
“Sono assolutamente d’accordo sull’utilizzo del Green pass, che non è l’obbligo di vaccinarsi, va usato molto e soprattutto va vaccinato il maggior numero possibile di italiani per scongiurare nuove chiusure”. Così il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani ospite di ‘Quarta Repubblica’ su Rete4. Tajani ha precisato che lo esclude per entrare nei bar, mentre “va usato per eventi dove ci sono molte persone come partite, teatri, cinema cerimonie. Se un ristorante ha 10 posti a sedere, no“. E ha concluso: “Va fatto un ckeck a fine estate per vedere se è sufficiente”.
COSA PREVEDE IL GREEN PASS – Il green pass allargato – con il ciclo completo di vaccinazione e non più con una sola dose – dovrebbe entrare in vigore a inizio agosto anche per evitare cambi di colore delle Regioni e mantenere l’Italia bianca almeno fino a metà mese. Il certificato per immunizzati, guariti dal Covid o ‘tamponati’ negativi entro le 48 ore potrebbe essere obbligatorio anche per i ristoranti al chiuso, ma ci sarà battaglia. Scontato che venga richiesto per stadi, piscine, palestre, concerti e tutte le attività collettive. I nuovi parametri di rischio per le Regioni e la proroga dello stato d’emergenza dovrebbero incontrare meno ostacoli, secondo le previsioni.
E mentre prosegue l’aumento dei contagi – in alcune zone in particolare, situazione stazionaria in LOmbardia – per una campagna che d’altra parte prosegue con ritmi sostenuti grazie alle secondo dosi, continuando a sfiorare le quattro milioni di somministrazioni a settimana in Italia. Ora l’attesa per il Green-pass che dovrebbe diventare obbligatorio in queste settimane, forse dai primi di agosto. Le nuove norme del Governo in fase di definizione con il premier Draghi che sta cercando una mediazione – non semplice – tra le varie “anime” della sua maggioranza.