Lombardia, i turisti scelgono il vaccino da noi: oltre 7 milioni di cittadini con prima dose




Letizia Moratti commenta il risultato e la richiesta di persone di altre regioni di farso somministrare qui le dosi:”Over60 a rischio maggiore, poi anche studenti ed insegnanti: vaccinatevi”
“La Lombardia oggi a superato il traguardo dei 7 milioni di aderenti alle vaccinazioni anti-Covid. Per la precisione questa mattina il dato si attesta a 7.001.294 adesioni, con il 74% della popolazione ‘vaccinabile’ che ha ricevuto la prima dose”. Lo ha spiegato stamane la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti. “Va sempre ricordato, infatti – ha aggiunto – che i lombardi che hanno meno di 12 anni sono circa 1 milione e secondo le disposizioni di Ema e Aifa non sono ‘vaccinabili’. Aggiungo che siamo la ragione italiana con la migliore performance”.
“Fa piacere constatare – ha precisato la vicepresidente – che l’appello rivolto nei giorni scorsi a incrementare le somministrazioni è stato accolto favorevolmente e che i riscontri sono positivi. I ‘richiami’ in Lombardia, da inizio settimana, stanno sortendo infatti un effetto positivo: lunedì e martedì le adesioni hanno superato complessivamente quota 47.000”. Per questo da domani, giovedì 22 luglio, i centri vaccinali lombardi aumenteranno di 50.000 posti le disponibilità complessive per prenotare la prima dose, che verranno effettuate a partire dal 29 luglio, per tutte le fasce di età.
Letizia Moratti ha quindi evidenziato come anche “la proposta rivolta ai tutristi di altre regioni a ricevere la seconda dose in Lombardia stia producendo effetti positivi, a oggi sono 1.054 le domande giunte ai nostri uffici. Un contributo tangibile all’accoglienza dei turisti che avrà benefici effetti sia sulla campagna vaccinale del Paese che sull’economia lombarda“Il mio pensiero – ha concluso l’assessore al Welfare – va sempre agli over 60, la categoria più a rischio. Ma anche agli adolescelti e giovani (con loro famiglie) e a tutto il personale scolastico, che dopo l’estate faranno ritorno alla scuola in presenza. L’appello è sempre lo stesso: vaccinatevi!”.
I DATI DI OGGI IN LOMBARDIA
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-4). A fronte di 37.062 tamponi effettuati, sono 564 i nuovi positivi (tasso di positività 1,5%). Da noi 31 i contagi registrati, 50 a Varese, 257 a Milano ed hinterland
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 37.062, totale complessivo: 12.212.501
- i nuovi casi positivi: 564
- in terapia intensiva: 28 (-3)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 132 (-4)
- i decessi totale complessivo: 33.813 (+3)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 257 di cui 154 a Milano città;
- Bergamo: 27;
- Brescia: 38;
- Como: 31;
- Cremona: 25;
- Lecco: 2;
- Lodi: 13;
- Mantova: 19;
- Monza e Brianza: 36;
- Pavia: 15;
- Sondrio: 1;
- Varese: 50.