Da noi 35 contagi nelle ultime ore: bassa l’età dei nuovi positivi, in calo tra gli Over75




La situazione in Regione: resta stazionaria rispetto ai giorni scorsi. Chi risulta contagiato è nella fascia entro i 50 anni di età. Indicazioni di Ats
La stragrande maggioranza dei nuovi positivi, nel comasco, riguarda persone fino a 50 anni. Ed ancora: i contagi in una settimana salgono sopra quota 100 (139 per la precisione). Otto su dieci tra i tamponi positivi sul territorio riguarda persone fino a 49 anni, mentre tra gli over 75 si registra meno del 5% dei casi. Incoraggianti invece i numeri della campagna vaccinale: meno di un comasco su quattro non ha ancora prenotato l’iniezione, la maggioranza si e l’hanno già fatto.
Il monitoraggio settimanale dell’Ats Insubria conferma il trend di crescita dei contagi che prosegue ormai da qualche settimana anche da noi. L’incidenza ogni centomila abitanti sale da 14 a 24, comunque inferiore alla media lombarda (a 27). L’andamento del contagio da noi, suddiviso per fasce di età, evidenzia come la crescita sia concentrata in particolare tra i più giovani. Quasi il 50% dei tamponi positivi è tra i bambini e ragazzi fino 24 anni.
I DATI ODIERNI IN REGIONE
A fronte di 33.547 tamponi effettuati, sono 513 i nuovi positivi (1,5%). Stabili le terapie intensive (28).
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 33.547, totale complessivo: 12.246.048
- i nuovi casi positivi: 513
- in terapia intensiva: 28 (=)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 135 (+3)
- i decessi totale complessivo: 33.814 (+1)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 155 di cui 89 a Milano città;
- Bergamo: 17;
- Brescia: 42;
- Como: 35;
- Cremona: 44;
- Lecco: 12;
- Lodi: 14;
- Mantova: 42;
- Monza e Brianza: 51;
- Pavia: 11;
- Sondrio: 3;
- Varese: 70