I botti di fine agosto a Lugano: Paolo Conte, De Sfroos e Mahmood

22 luglio 2021 | 20:27
Share0
I botti di fine agosto a Lugano: Paolo Conte, De Sfroos e Mahmood
I botti di fine agosto a Lugano: Paolo Conte, De Sfroos e Mahmood
I botti di fine agosto a Lugano: Paolo Conte, De Sfroos e Mahmood
I botti di fine agosto a Lugano: Paolo Conte, De Sfroos e Mahmood

Ripartenza! Un luglio pieno pieno di eventi sta per chiudersi, ma la voglia di musica, danza, cultura, non si ferma con il mese di agosto che riserverà tante sere da passare tutti insieme davanti ad un palco. I cugini ticinesi hanno in serbo dei veri e propri fuochi d’artificio per il mese di agosto. Primo colpo PAOLO CONTE, secondo DAVIDE E I DE SFROOS, gran finale MAHMOOD, tre concerti per l’ Extra cartellone del LAC en plein air a Lugano. I tre concerti saranno in Piazza Riforma organizzati da Mynina Spettacoli.

24.08 Paolo Conte
Sono cinquant’anni che nei pomeriggi d’estate cantiamo Azzurro il pomeriggio è troppo azzurro …l’autore della canzone portata al successo da Celentno è l’avvocato astigiano Paolo Conte. A Lugano la serata agostana sarà rinfrescata dalle incredibili note del maestro e della sua meravigliosa orchestra. Tutto il meglio del repertorio di Conte  divisi su due grandi set come già visto nelle date del tour  “Live in Caracalla – 50 Years of Azzurro” con cui sta girando l’Italia. Nel primo brani composti dal cantautore negli anni recenti della sua carriera – dagli anni Novanta ai giorni nostri –, spesso inediti, finora custoditi con grande riserbo e ora pubblicati in accordo con la casa discografica Decca, mentre nel secondo arrivano i calibri da 90 come “Via con me”, ”Max” e “Diavolo rosso” e, naturalmente “Azzurro”.
Polistrumentista, pittore ed avvocato in pensione, Conte sarà accompagnato da un ensemble orchestrale di undici elementi in un concerto che si preannuncia ricco di pathos

25.08 Davide e i De Sfroos
Davide Bernasconi torna ad essre uno dei De Sfroos in una serata pensata per festeggiare i venticinque anni dallo storico album Manicomi (1995). Il concerto riunisce, per l’occasione, quattro componenti della band di allora: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi), affiancati dalla fisarmonica di Federico Pintus e dai fiati di Alex Cetti. Un concerto che, oltre a dare ampio spazio ai brani di “Mamicomi”, ovvero “Ul temp”, “De Sfroos”, “Ul diavul”, “Lo sconcio” e “La curiera”,  presenta alcune delle canzoni che hanno caratterizzato il percorso da solista di Davide Van De Sfroos in una versione desfrosizzata come abbiamo sentito nel concerto inauguraledel tour a Como Villa OlmoUn tuffo  negli anni selvatici del Davide.

26.08 Mahmood

Infine sul palco salirà Mahmood, artista vincitore del festival di Sanremo nel 2019 con il brano “Soldi”, che gli è valso quattro dischi di platino e grazie al quale, nello stesso anno, si è classificato al secondo posto all’Eurovision Song Contest. Non ancora trentenne, cresciuto nella periferia di Milano, Mahmood studia canto fin da piccolo. La sua ascesa artistica è rapida, forte di una personalità che gli permette di essere mainstream e indie allo stesso tempo. Un musicista che non ha paura di affrontare temi impegnati come testimonia il suo secondo e ultimo album “Ghettolimpo”.

Biglietti già in vendita su  https://www.luganolac.ch/lac/home.html  e presso la biglietteria del LAC via Bernardino Luini. I biglietti acquistati per il concerto di Paolo Conte del 24 giugno 2020 restano validi per questa nuova data.

La capienza di Piazza Riforma per queste tre serate è inferiore a 1000 posti (numerati e assegnati tramite prenotazione) e sarà possibile accedere ai concerti senza dover presentare certificazioni relative al COVID-19. Le informazioni dettagliate sono presenti sul sito www.luganolac.ch