Zelbio Cult: La Cina è troppo vicina? Incontro con Dario Fabbri

Prosegue Zelbio Cult con la sua formula ormai collaudata: in presenza, su prenotazione, anche quest’anno sul palcoscenico salgono otto protagonisti della letteratura, dell’arte, dell’architettura, del giornalismo e della geopolitica, tutti invitati a dialogare con il curatore Armando Besio e con il pubblico nel teatro comunale di Zelbio, un suggestivo paese di 200 abitanti a 800 metri di altezza tra i monti e i boschi che guardano il lago di Como.
“La Cina è troppo vicina?” è il titolo della serata di sabato 24 luglio, dedicata agli appassionati di geopolitica e di attualità internazionale. Dario Fabbri, analista geopolitico e giornalista, è consigliere scientifico e coordinatore America di Limes, l’autorevole rivista mensile di geopolitica, esperto di Medio Oriente e America diretto da Lucio Caracciolo, ed è e vicedirettore della Scuola di Limes. È inoltre chief geopolitical analyst di Macrogeo, think tank geopolitico e macrofinanziario, e socio della Società italiana di storia militare. Partendo dallo scenario internazionale attuale, e focalizzandoci sulla Cina, i fronti sono molti e il futuro sembra incerto: l’Europa si confronta con la politica estera verso la Cina, potenza economica a cui spesso viene chiesta trasparenza e responsabilità. Tutti i Paesi devono trattare con questa potenza economica e sono almeno due i fronti aperti: quello commerciale e quello diplomatico. L’approccio geopolitico di Fabbri ci aiuta a cercare di osservare quello che ci succede sotto gli occhi ogni giorno con lucidità e senza pregiudizi.
Inizio incontri ore 21. INGRESSO LIBERO
Zelbio Cult con la sua formula ormai collaudata: in presenza, previa prenotazione sul sito www.zelbiocult.it, nel teatro comunale di Zelbio con l’accortezza del distanziamento delle sedute in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti. Conduttore Armando Besio, giornalista, laureato in Storia dell’Arte, è stato caposervizio del Venerdì di Repubblica e delle pagine culturali milanesi di Repubblica.
Il calendario completo con tutti gli incontri

Informazioni generali:
– è obbligatoria PER OGNI SERATA la prenotazione dal sito www.zelbiocult.it:
i posti sono contingentati nel rispetto della normativa regionale corrente
– presentarsi all’ingresso del teatro muniti di mascherina
– orario: inizio ore 21.00
– ingresso libero
– tutti gli incontri si svolgono al Teatro Comunale di Zelbio, Piazza della Rimembranza