La Regione non si ferma: migliaia di dosi per chi ancora non si è vaccinato anche da noi

23 luglio 2021 | 18:33
Share0
La Regione non si ferma: migliaia di dosi per chi ancora non si è vaccinato anche da noi
La Regione non si ferma: migliaia di dosi per chi ancora non si è vaccinato anche da noi
La Regione non si ferma: migliaia di dosi per chi ancora non si è vaccinato anche da noi
La Regione non si ferma: migliaia di dosi per chi ancora non si è vaccinato anche da noi
La Regione non si ferma: migliaia di dosi per chi ancora non si è vaccinato anche da noi

Sono a disposizione di tutte le età a Erba e Cernobbio. Dati odierni: 21 positivi in provincia, è boom che preoccupoa a Varese.

Centomila nuovi vaccini a disposizione di tutti coloro che ancora non hanno aderito alla campagna di vaccinazione anti-Covid in Regione da ieri. Regione Lombardia marcia spedita con l’obiettivo di immunizzare il più alto numero di cittadini lombardi dopo aver superato in settimana la cifra emblematica di ben 5 milioni di persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Si vuole fare ancora di più per mettere al riparo da brutte conseguenze – in caso di positività – il maggior numero possibile di cittadini. Ma i più “reticenti” sembrano essere ancora gli Over60. “Chi non si è ancora vaccinato – esorta la vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti – da oggi sino all’1 agosto potrà usufruire di uno dei 100mila nuovi slot per prime dosi che siamo riusciti a mettere a disposizione dei cittadini lombardi di tutte le età. Un ulteriore sforzo per agevolare la vaccinazione”

Le prenotazioni possono avvenire sin da ora attraverso i consueti canali di adesione: portale (https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/), portalettere, Postamat, numero verde 800.89.45.45.

Va precisato, invece, che anche da noi (negli hub di Cernobbio ed ERba) gli over 60 non ancora vaccinati o prenotati possono presentarsi senza appuntamento nei centri vaccinali per ricevere il vaccino monodose Janssen. L’iniziativa promossa da Ats Insubria con la collaborazione delle Asst del territorio, si propone di favorire l’adesione della fascia di cittadini ultra sessantenni, che rappresenta il target più a rischio di incorrere in forme severe in caso di infezione da Covid-19. Per quanto riguarda Asst Lariana, i cittadini over 60 potranno presentarsi all’Hub di Villa Erba a Cernobbio e/o all’Hub di Lariofiere ad Erba fino al 29 luglio, tutti i giorni dalle 8 alle 20.

I DATI ODIERNI

Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1), ma crescono quelli nei reparti ordinatri (+7). A fronte di 36.163 tamponi effettuati, sono 691 i nuovi positivi in Regione. Tasso di positività cresciuto all’1,9% (ieri 1,5%). Da noi 21 i nuovi positivi, boom in provincia di Varese: 169.

Il dettaglio.

I dati di oggi:

  • i tamponi effettuati: 36.163, totale complessivo: 12.282.211
  • i nuovi casi positivi: 691
  • in terapia intensiva: 27 (-1)
  • i ricoverati non in terapia intensiva: 142 (+7)
  • i decessi totale complessivo: 33.815 (+1)

I nuovi casi per provincia:

  • Milano: 203 di cui 98 a Milano città;
  • Bergamo: 23;
  • Brescia: 48;
  • Como: 21;
  • Cremona: 30;
  • Lecco: 5;
  • Lodi: 20;
  • Mantova: 53;
  • Monza e Brianza: 46;
  • Pavia: 22;
  • Sondrio: 2;
  • Varese: 169.