Estate Canturina, il programma dal 29 al 31 luglio

La programmazione di Estate Canturina da giovedì 29 luglio a sabato 31 luglio, tra pellicole cinematografiche e musica di qualità
Dal 29 al 31 luglio sono in programma altri due appuntamenti musicali e cinematografici per la rassegna Estate Canturina 2021, organizzata dal Comune di Cantù in co-progettazione con Mondovisione, con la partecipazione di numerose associazioni locali, la mediapartnership di CiaoComo ed il supporto di Gruppo Autotorino, Bennet, Cicli Carreri Cantù, Fit Express Cantù,Sidergorla SpA, Enerxenia e Brioservice.

Giovedì 29 luglio, alle ore 21, presso Corte San Rocco, in via Matteotti 39, la Nuova Scuola di Musica di Cantù proporrà il Concerto Jazz “Guitar Jazz Contest”, un ensemble jazz che guiderà il pubblico attraverso tutti gli standard di questa splendida musica, con Claudio Di Leo e Carlo Santomassimo. Ospite graditissimo della serata, Raffaele Milani ai sassofoni.

Sabato 31 luglio, alle 21.30, presso l‘Oratorio San Giuseppe di via San Giuseppe 9 a Vighizzolo, la Cooperativa ControLuce organizza la proiezione di “Ailo – Un’avventura tra i ghiacci” film diretto nel 2018 da Guillaume Maidatchevsky che, nella versione italiana, è narrato dalla voce di Fabio Volo. La pellicola racconta la storia di un cucciolo di renna che intraprende un viaggio nella Lapponia finlandese, la Terra di Babbo Natale con la sua natura inalterata, il clima glaciale e paesaggi che sembrano usciti da una fiaba del Nord. È qui che vive Ailo, la piccola renna che la macchina da presa ha seguito per sedici mesi. Con il trascorrere delle quattro stagioni il film mostra come il cucciolo sia cresciuto in una continua lotta alla sopravvivenza, superando una sfida dopo l’altra. In questo primo anno di vita Ailo, da fragile e vulnerabile diventa una renna adulta in quell’avventura che è la vita tra i panorami innevati della Lapponia.
La serata, ad ingresso gratuito, risulta sold out.