nuova produzione |
Cultura e spettacoli
/

“Con la luna sulle spalle”, una storia di contrabbando a teatro

28 luglio 2021 | 12:40
Share0
“Con la luna sulle spalle”, una storia di contrabbando a teatro

“Con la luna sulle spalle” è lo spettacolo teatrale scritto da Pino Di Bello, con Gian Battista Galli e Marco Continanza. Tutte le date comasche.

Uno spettacolo itinerante, che racconta di un tempo lontano ma non troppo, un pezzo di storia legata al territorio di frontiera e a tutti i suoi abitanti: questo e molto altro sono racchiusi in “Con la luna sulle spalle”, che sarà messa in scena dall’attore Marco Continanza, docente di recitazione cinematografica nella Scuola del teatro Sociale di Como, e da Gian Battista Galli, leader della band Sulutumana, con il testo e la regia di Pino Di Bello, autore teatrale, musicista, regista e drammaturgo. Lo spettacolo è una produzione Anfiteatro, Progetto Piattaforma di Uno Teatro.

«Marco e Pino mi hanno voluto con loro per uno spettacolo – ha scritto Gian Battista Galli presentando “Con la luna sulle spalle” – e allora io mi sono scrollato di dosso la bambagia nella quale ero avvolto e ho detto che sì, perché no, a loro rischio e pericolo. Ne è venuta fuori una storia di due fratelli, del loro nonno cantastorie, di padri, madri, figli, figliastri, amori, guerre, fame, miseria, ribellione e contrabbando che sarà un piacere raccontare».

Generico luglio 2021Con la luna sulle spalle Gian Battista Galli e Marco Continanza

CALENDARIO “CON LA LUNA ALLE SPALLE”

29 luglio: Parco di Villa Gamminola, Albavilla – ore 21

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria compilando il form oppure telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 13.30, al numero 031 3354353 (ufficio Segreteria del Comune di Albavilla)
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso il Cine-teatro della Rosa.
100 posti disponibili a spettacolo.

6 agosto: corte di Villa Meda, Canzo – ore 21

7 agosto: Sostra al Piano delle Alpi, Centro Valle Intelvi – ore 18

In collaborazione con Associazione Amici del Museo di Casasco d’Intelvi, Pro Loco Casasco, Piccolo Museo della Guardia di Finanza e del contrabbando di Erbonne e Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia “Alceo Salvini”. Ingresso a offerta libera, il ricavato sarà devoluto al Museo di Casasco. Al termine dello spettacolo sarà possibile ascoltare le testimonianze dei contrabbandieri e dell’associazione Nazionale Finanzieri d’Italia “Alceo Salvini”. In caso di maltempo, lo spettacolo sarà recuperato il 7 agosto.<

28 agosto: Tremezzina – ore 21