Storyteller “L’ombra del sospetto” al Villa Olmo Festival

28 luglio 2021 | 18:30
Share0
Storyteller “L’ombra del sospetto” al Villa Olmo Festival

L’evento di storyteller “L’ombra del sospetto” si terrà sabato 31 luglio, alle 10.30 e alle 11.45, nell’ambito del Villa Olmo Festival

Il lago di Como è stato set di oltre cento film e Villa Olmo è una delle location più amate dai registi di tutto il mondo: per questo motivo, sabato 31 luglio, in due momenti distinti, alle 10.30 e alle 11.45, all’interno della splendida cornice neoclassica, sarà possibile partecipare all’evento di storyteller “L’ombra del sospetto”.

In un Cine Tour attraverso le sale e una porzione del parco, si rivivranno le scene di una decina di pellicole, da “L’ultimo avventuriero” di Lewis Gilbert a “Innamorato pazzo” di Castellano e Pipolo, da “Un mese al lago” di John Irvin a “La partita – La difesa di Luzhin” di Marleen Gorris, attraverso il racconto di Pietro Berra, autore delle guide cinematografiche del lago di Como e della Lombardia, e le letture di Anna Buttarelli, narratrice, che darà voce a due donne con vite da film che a Villa Olmo hanno realmente vissuto, Felicia Giovio e Giuseppina Raimondi, e un’altra, Marie Curie, che invece vi ha abitato nella finzione del film “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio.

Ai partecipanti allo storyteller verranno consegnate delle cuffie con le quali potranno ascoltare anche le colonne sonore dei film per un’esperienza totalmente immersiva, frutto della collaborazione tra tre importanti realtà culturali comasche, Luminanda, Sentiero dei Sogni e Mondovisione, che hanno unito le loro competenze per proporre un nuovo format finalizzato a scoprire e valorizzare la magia del territorio lariano.

Per iscrizioni cliccare qui