la sorpresa |
Como
/
Cronaca
/
Lago
/

La crescita del lago si è fermata: esondazione scongiurata (per ora), restano i detriti

29 luglio 2021 | 17:15
Share0
La crescita del lago si è fermata: esondazione scongiurata (per ora), restano i detriti
La crescita del lago si è fermata: esondazione scongiurata (per ora), restano i detriti
La crescita del lago si è fermata: esondazione scongiurata (per ora), restano i detriti
La crescita del lago si è fermata: esondazione scongiurata (per ora), restano i detriti

Livello fermo a questa mattina. Sospiro di sollievo. Quintali di rami e materiali da portare in discarica.

Sospiro di sollievo. Il livello del lago di Como, che stamane era arrivato a quota 94 centimetri (+18 in 24 ore), si è praticamente fermato. La crescita vertiginosa di stamane e della nottata, si è bloccata nel pomeriggio. La conferma dall’andamento delle rilevazioni del Consorzio Laghi.net: livello pressochè stazionario rispetto a stamane. Siamo a quota 94 (93,5 per la precisione), con deflusso ora superiore all’afflusso: 301 metri cubi al secondo contro i 283 di ingresso. E il livello è stazionario. Un guaio in meno dopo tanti disagi e smottamenti: la possibile esondazione del Lario avrebbe voluto dire un problema notevole sulla circolazione di Como ed hinterland.

Restano i detriti. Una impressionante distesa che dal primo bacino a Como è evidente a pelo d’acqua. Detriti accumulati, in modo rilevante, davanti all’hangar ed anche in piazza Cavour. Ma pure ai porti di Sant’Agostino e di Tavernola. Lago pieno zeppo di detriti di ogni tipo.