Andrea Parodi & friends in concerto a Fecchio

“Fecchio è stato il nostro rifugio per camminare e respirare durante il lockdown – scrive il cantautore Andrea Parodi sulla sua pagina facebook – e prima di tornare a casa tappa a La Cascina di Mattia per prendere il pranzo d’asporto con le meravigliose lasagne di Barbara”.
E proprio “Le Piscine di Fecchio” è stato l’album d’esordio del cantautore canturino, un disco registrato a Vancouver – Canada che, sin dagli esordi, ha saputo esprimere il desiderio di Parodi di mettere in comunicazione due culture lontane attraverso un denominatore comune: la musica. Il risultato è stato molto apprezzato, sia allora sia oggi, nella nuova proposta di Parodi. Perché proprio a Fecchio domenica 1 agosto ci sarà un grande concerto con una band di 11 elementi che, a partire dalle ore 18, presenterà il suo nuovo disco: Andrea Parodi Zabala. Un lavoro rimasto nel cassetto dal 2013, ma poi per fortuna ripreso, e la cura con cui è stato realizzato conferma la qualità che lo contraddistingue.
Con la sua innata capacità di unire grandi cantautori della storia italiana – Fabrizio De André e Andrea De Gregori – a quelli storici americani come Woody Guthrie e Bob Dylan, Parodi racconta dell’uomo e dei suoi sogni, dei paesaggi rurali che accomunano luoghi geograficamente molto lontani; racconta una natura piena di aromi e colori capace di far vivere il tema del viaggio anche a chi non si sposta da casa. Un desiderio, quello di Andrea, di parlare delle sue duplici radici, quella americana e quella italiana, che convivono perfettamente grazie a un innato equilibrio e alla sua passione per la musica d’autore.
Instancabile organizzatore di eventi – anche questa estate la V edizione di Storie di Cortile ci accompagnerà per tutta la stagione con ben sedici concerti – con il suo disco ha inaugurato, lo scorso venerdì 18 giugno, l’Estate Canturina. Per chi si fosse perso questo bel concerto, e pure per chi lo volesse rivedere nella suggestiva cornice di Fecchio, l’appuntamento sarà quindi per domenica 1 agosto alle ore 18 presso La Cascina di Mattia.
“Si tratterà di un piccolo Buscadero Day – conclude, raccontando che insieme a lui sul palco ci saranno artisti del calibro di James Maddock e Brian Mitchel, pianista di Bob Dylan – il video del brano È solo un fiore è stato girato interamente in questi luoghi, nella campagna di Fecchio, dove sono cresciuto e dove domenica 1 agosto tornerò con tutta la mia straordinaria band per una grande festa”.
Gli artisti che suoneranno con lui nel concerto saranno: Max Malavasi alla batteria, Angie al basso, Alex Kid Gariazzo alle chitarre, Claudia Buzzetti alla voce, Paolo Ercoli alla pedal steel, Raffaele Kohler alla tromba, Luciano Macchia al trombone e Woody Parodi al pianoforte, proprio sul brano: È solo un Fiore.
Il disco, che comincia con il brano “Buon anno fratello”, parte dal racconto dell’inverno, stagione della maturità e della riflessione, per poi passare alla primavera, stagione dell’infanzia e delle ginocchia sbucciate, e arrivare all’idea dell’estate, con Ninna nanna del maggio.
Il concerto inizierà alle 18.30, con cena o picnic a seguire.
Per tutte le informazioni e per prenotare il numero è 031 7073814.
In caso di pioggia il concerto si svolgerà all’interno dell’Agriturismo.
Sabrina Sigon