Zelbio Cult: corpo a corpo con la follia nel romanzo di Paolo Milone

Il titolo del libro, “L’arte di legare le persone”, potrebbe trarre in inganno, ma l’argomento di cui si parlerà sabato sera a Zelbio Cult è la follia. Una serata speciale quella di sabato 31 luglio, Armando Besio, curatore degli, ormai famosi, incontri culturali a 800 metri s.l., ospita nel piccolo paese del Triangolo Lariano, il dottor Paolo Milone.
Paolo Milone ha ambientato a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale. “L’arte di legare le persone” (Einaudi) è il racconto di quarant’anni di corpo a corpo con la follia, in un esordio letterario che è una sorta di memoir. L’autore, medico psichiatra da poco in pensione, racconta per frammenti le tematiche affrontate nel corso degli anni. Dopo aver lavorato in un Centro di Salute Mentale e poi all’Ospedale Galliera nel reparto di Psichiatria d’urgenza, ha raccolto gli appunti sparsi di una vita, cercando di affrontare da una angolatura diversa gli interrogativi rimasti aperti sul modo con cui affrontare la malattia mentale e sulle sue possibili riforme. In questa carrellata di persone-pazienti che toccano il cuore, Milone ci fa commuovere, ma anche – e spesso – sorridere e ridere di gusto, con leggerezza e ironia. E Genova attraversa tutte le pagine con echi dei suoi poeti (Eugenio Montale, Giorgio Caproni…) e dei suoi cantautori (Fabrizio De Andrè).
Inizio incontri ore 21. INGRESSO LIBERO
Zelbio Cult con la sua formula ormai collaudata: in presenza, previa prenotazione sul sito www.zelbiocult.it, nel teatro comunale di Zelbio con l’accortezza del distanziamento delle sedute in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti. Conduttore Armando Besio, giornalista, laureato in Storia dell’Arte, è stato caposervizio del Venerdì di Repubblica e delle pagine culturali milanesi di Repubblica.
Il calendario completo con tutti gli incontri

Informazioni generali:
– è obbligatoria PER OGNI SERATA la prenotazione dal sito www.zelbiocult.it:
i posti sono contingentati nel rispetto della normativa regionale corrente
– presentarsi all’ingresso del teatro muniti di mascherina
– orario: inizio ore 21.00
– ingresso libero
– tutti gli incontri si svolgono al Teatro Comunale di Zelbio, Piazza della Rimembranza