il programma della settimana |
Cultura e spettacoli
/

Agosto, Villa Olmo Festival ti ri – conosco (e sei stupendo)

1 agosto 2021 | 09:00
Share0
Agosto, Villa Olmo Festival ti ri – conosco (e sei stupendo)

Per il VIlla Olmo Festival, una prima settimana d’agosto densa di eventi, da Massini a Pucci, dal jazz alla danza degli Illusionisti. Tutte le info

La prima settimana di agosto si prospetta fittissima di eventi per la prima edizione del Villa Olmo Festival, tra concerti, spettacoli di danza, cabaret e molto altro.

PROGRAMMA VILLA OLMO FESTIVAL DAL 2 ALL’8 AGOSTO 2021

lake como film festival alida

Lunedì 2 agostoA piedi nudi nel parco, Lake Como Film Festival

Ore 21.30
ALIDA di Mimmo Verdesca

Mimmo Verdesca celebra la grande attrice Alida Valli, in un ritratto-gioiello, ricco di materiali inediti: fotografie, bobine private, testimonianze uniche, da Roberto Benigni a Piero Tosi, e soprattutto i suoi diari e lettere che gradualmente guidano nelle parole portanti impersonate da Giovanna Mezzogiorno. Il regista dipinge con grande delicatezza e grande affetto il ritratto di un’attrice italiana dal destino e dal talento straordinari, un quadro completo e mai visto prima della vita di una giovane e bellissima ragazza di Pola che diventò in breve tempo una delle attrici più famose e amate del cinema italiano e internazionale.

Stefano Massini a Villa Olmo Festival

Martedì 3 agosto – La Musica dei Cieli / Festival Como Città della Musica

Ore 21
STEFANO MASSINI in L’alfabeto delle emozioni

Definito da Repubblica “il più popolare raccontastorie del momento”, Stefano Massini – lo scrittore amato per i suoi racconti in tv del giovedì sera a “Piazzapulita” – accompagna gli spettatori in un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia…), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro. Ad andare in scena è la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore.

Boomerang gli Illusionisti della Danza di RBR Dance Company Illusionistheatre a Villa Olmo Festival

Mercoledì 4 agosto – Festival Como Città della Musica

Ore 21
BOOMERANG Gli Illusionisti della Danza
Regia Cristiano Fagioli
Coreografie Cristiano Fagioli, Cristina Ledri e Alessandra Odoardi
Produzione Digitale Think3D SRL
Produzione RBR Dance Company Illusionistheatre

Boomerang è un viaggio onirico che inizia con la comparsa della vita sulla terra, la nascita dell’uomo e che si sviluppa poi in tre ambienti diversi ma tra loro collegati dalla presenza, diretta o indiretta, del genere umano. I danzatori, supportati da scelte registiche altamente ipnotiche, l’uso magistrale di luci e da musiche evocative, catturano letteralmente lo spettatore in un viaggio che ciascuno di noi dovrebbe intraprendere per comprendere come ad ogni nostra decisione o azione, consapevole o meno, ne corrispondono di uguali e contrarie anche quelle che mettiamo in atto nei confronti dell’ambiente in cui viviamo.

Giovedì 5 agosto – Conservatorio di Como / Festival Como Città della Musica

Ore 21
ALL NIGHT’S JAZZ
Il gruppo Blue & Green, Blue come il Blues (una delle grandi matrici musicali del Jazz) e Green come Giuseppe Verdi, il ‘santo patrono’ del Conservatorio di Como è formato da quattro giovani e talentuosi musicisti iscritti al Triennio Accademico di Jazz del Conservatorio di Como. Il programma della serata è tratto dallo sterminato repertorio del Great American Songbook, la raccolta di canzoni che da più di un secolo negli Stati Uniti fornisce materiale musicale alla scena del Jazz nordamericano, ma non solo.

La CHO a Villa Olmo - Sogno di Note a Mezza Estate

Venerdì 6 agosto – Celtic Harp Orchestra / Fabius Constable

Ore 21
SOGNO DI NOTE A MEZZA ESTATE
Come i rintocchi che nelle fiabe annunciano il risveglio da un sogno ma al contrario. Il sogno inizia, vibra fra le centinaia di corde d’arpa della Celtic Harp Orchestra e si esprime attraverso un repertorio denso della creatività del suo direttore Fabius Constable e dei suoi eclettici musicisti. A completare la concertazione brani inediti, suggestioni ispirate alla piece Shakesperiana ma non solo. Giochi di luci e incanti di note accompagneranno gli spettatori lungo un viaggio dal taglio sognante e intrigante al contempo. Un format inedito al quale la Celtic Harp Orchestra ha ormai abituato il suo pubblico il cui unico punto costante è rapire lo spettatore a suon di bellezza.

Sabato 7 agosto – Family

Ore 17
BLACK AIDA – Una Fiaba Africana
Produzione
Macerata Opera Festival
Una rilettura per ragazzi, bambini e famiglie della celebre opera di Giuseppe Verdi che prende in considerazione tutta la vicenda dal punto di vista della principessa africana. Una storia che diventa fiaba archetipica, in cui l’amore e la guerra si fondono insieme per dare senso alla vita e al mondo. Il pubblico dell’opera è abituato a vedere l’Aida ambientata nell’Egitto trionfante. Questa versione invece guarda alla storia dal punto di vista etiope, uno sguardo nascosto, tribale, che rilegge anche la musica in questa chiave. Le arie e le note verdiane sono riprese in uno spirito musicale ancestrale e collettivo, interpretato dai principali strumenti della musica etnica africana, misti al canto lirico. (Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo, sarà annullato).

casinò andrea pucci

Sabato 7 agosto – MyNina

Ore 21
ANDREA PUCCI in Il meglio di…
di e con Andrea Baccan
con la partecipazione di ZURAWSKI Live Band
Regia Dino Pecorella
Il nuovo one-man show di Andrea Pucci sarà un work in progress che ripercorre, fuori dagli schemi teatrali, gli sketch che lo hanno reso celebre in questi anni fino ad oggi, rendendo partecipe il pubblico presente. Il tutto accompagnato dalla musica della Zurawski live band.

Domenica 8 agosto – Intermezzo

Ore 21.00
FABRICE PASCAL QUAGLIOTTI in concerto PARALLEL WORLDS
Pascal Quagliotti, leader e tastierista della leggendaria band elettro-rock The Rockets, suonerà una straordinaria gamma di sintetizzatori e un pianoforte a coda, dando vita a un viaggio unico e ricco di atmosfera, attraversando un universo di suoni e giochi di luci laser. Di lui si può dire che il suo contributo al successo della band dei Rockets (che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo di album come Plasteroid e Galaxy e singoli come On the road again, Electric Delight e Galactica), sia stato enorme. Nel concerto presenterà brani del suo ultimo album, intitolato Parallel worlds.

INFO UTILI
Biglietti in vendita online sul sito del festival, oppure presso la biglietteria del Teatro Sociale (martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00) e il botteghino del Villa Olmo Festival (entrata lato Como, via Cantoni) aperto tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00.