Blues to Bop regala grande musica anche in versione Bonsai

3 agosto 2021 | 09:11
Share0
Blues to Bop regala grande musica anche in versione Bonsai
Blues to Bop regala grande musica anche in versione Bonsai
Blues to Bop regala grande musica anche in versione Bonsai
Blues to Bop regala grande musica anche in versione Bonsai
Blues to Bop regala grande musica anche in versione Bonsai

In Canton Ticino dopo la festa nazionale dell’1 agosto riparte il LongLake Festival di Lugano con l’ultima parte dell’estate. Anche in Svizzera le restrizioni anti-Covid hanno ridotto notevolmente la portata degli eventi, LongLake ha rinunciato ai grandi concerti di piazza come l’Estival Jazz e ridotto altre manifestazioni come il Blues to Bop che è diventato Bonsai. La rassegna ha già avuto un prologo a giugno e ora torna, con quattro concerti gratuiti, ad accendere Piazza Manzoni.

Inizia giovedì 5 agosto il Cekka Lou trio with Professor Peewee & Andrea Melani (ore 21:00) che coinvolgeranno il pubblico con la loro passione per la musica afroamericana. Il genere Gipsy Swing, nato negli anni ’30, trascinerà la piazza venerdì con il Joscho Stephan Trio. La miscela di ritmi jazz, classici ed afro-cubani uniti di Yilian Cañizares Resilience Trio feat. Childo Tomas & Inor Sotolongo caratterizzerà la serata di sabato. Infine, domenica 8 agosto, Piazzetta San Carlo ospiterà il chitarrista Joe Colombo nato e cresciuto nella Svizzera italiana.

Una settimana di grande musica in formato Bonsai con l’augurio che Blues to Bop possa tornare a riempire le piazze già dal prossimo anno

blues to bop lugano

Gio 05.08, ore 21:00, Piazza Manzoni
Cekka Lou trio with Professor Peewee & Andrea Melani

Questo trio nasce dall’incontro di tre eclettici musicisti come Alessandra Cecala, Peewee Durante e Andrea Melani, provenienti da diverse esperienze musicali, ma accomunati dalla passione per la musica afroamericana.

Ne scaturisce un sound pieno ed accattivante che ci porta alla riscoperta della musica legata alla tradizione musicale di New Orleans, rivisitata da momenti di improvvisazione, il tutto a cavallo di tradizione e innovazione e ‘miscelato’ dal carattere dei tre. Un concerto carico di groove!

Alessandra Cecala “Cekka Lou” contrabbasso e voce
Paolo Peewee Durante tastiere e voce
Andrea Melani batteria

Ven 06.08, 21:30, Piazza Manzoni
Joscho Stephan Trio

Le radici di Joscho Stephan affondano nella musica Gipsy Swing, lo stile nato negli anni ’30 grazie al pionieristico e leggendario chitarrista jazz Django Reinhardt.

Non ha semplicemente assorbito questa musica, ma la interpreta anche al massimo livello ed è attivamente impegnato ad accrescerne i confini. Nonostante la sua giovane età, dopo sette  acclamati album e un DVD, si è fatto strada nell’illustre circolo dei migliori musicisti di Gipsy Grandi musicisti jazz come Paquito de Rivera, James Carter, Charlie Mariano o Grady Tate, dopo aver suonato con lui, hanno lodato entusiasticamente il suo talento. Ha girato l’Australia con i grandi chitarristi Martin Taylor e Tommy Emmanuel e si è esibito con le sue band (da trio a quintetto) per diversi importanti festival europei, in particolare in Slovenia, Italia, Francia, Polonia e Regno Unito.

Joscho Stephan chitarra
Sven Jungbeck chitarra ritmica
Volker Kamp contrabbasso

Sab 07.08, 21:30, Piazza Manzoni
Yilian Cañizares Resilience Trio feat. Childo Tomas & Inor Sotolongo

Yilian Cañizares è una delle violiniste, cantanti e compositrici contemporanee più interessanti. Non tradendo mai le sue origini, miscela sapientemente ritmi jazz, classici ed afro-cubani con la sua voce ultraterrena.

Che sia sul palco o in studio di registrazione, ci sono pochi artisti talentuosi come Yilian, nata a l’Avana, stabilitasi in Svizzera, con un gran rispetto per il passato, una sensibilità volta al futuro ed un sorriso per il quale morire.

Yilian ha deciso di risvegliarsi e di mettere in piedi un nuovo progetto che si adattasse meglio alla crisi che stiamo vivendo. Il “Resilience Trio” feat. Childo Tomas e Inor Sotolongo è un progetto che trasmette speranza, per tutti quelli che, come lei, hanno scelto di far fronte alle avversità e continuare a creare arte.

Yilian Cañizares violino, voce
Childo Tomas basso elettrico
Inor Sotolongo percussioni

Dom 08.08, 20:30, Piazzetta San Carlo
Joe Colombo

Chitarrista nato e cresciuto nella Svizzera italiana, Joe Colombo debutta all’inizio del nuovo millennio con un esplosivo album strumentale sotto l’etichetta Comet/Horizons.

Natural BornSlider” afferma Joe come uno dei migliori e più originali chitarristi slide blues grazie al suo stile unico e personale. Nel 2003 e 2004 partecipa alla doppia uscita tributo a Jimi Hendrix “Voodoo Crossing” e “Gypsy Blood“, insieme ad artisti internazionali come Robben Ford, Steve Lukather, Larry Coryell e Hiram Bullock.

Joe ha trascorso lunghi periodi tra il 2004 e il 2013 negli Stati Uniti in tour al fianco del cantante americano Terry Evans (Ry Cooder, Eric Clapton). In più di vent’anni di esperienza su palchi nazionali ed internazionali ha suonato in tutti gli Stati Uniti, in Canada e in Europa, compresi prestigiosi festival blues e jazz.

Maggiori informazioni: www.longlake.ch