Al Villa Olmo Festival sarà un grande “All Night’s Jazz”

4 agosto 2021 | 12:00
Share0
Al Villa Olmo Festival sarà un grande “All Night’s Jazz”

Giovedì 5 agosto, alle ore 21, in collaborazione con il Conservatorio di Como, sul palco di Villa Olmo si esibirà il quartetto jazz “Blue & Green”

Giovedì 5 agosto, alle ore 21, all’interno del XIV Festival Como Città della Musica, del Festival Il Segno del Tempo e nell’ambito della prima edizione del Villa Olmo Festival, si terrà un altro importante appuntamento con il jazz, realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Como: sul palco salirà il Blue & Green, un ensemble di quattro elementi, che così ha forgiato il nome: Blue come il blues (una delle grandi matrici musicali del jazz) e Green come Giuseppe Verdi, a cui il Conservatorio di Como è intitolato. I componenti del quartetto, formatosi lo scorso anno, sono tutti giovani e talentuosi musicisti, iscritti al Triennio Accademico di Jazz del Conservatorio e del corso di Contrabbasso (classico): Ruben Crispino (chitarra), Diego Albini (pianoforte), Carlo Bavetta (contrabbasso) e Filippo Lattanzi (batteria).

Blue & Green e jazz al Villa Olmo Festival

Il programma proposto attinge allo sterminato e noto repertorio evergreen del Great American Songbook, un canzoniere che ha raccolto successi, compositori ed interpreti tra i più noti del ‘900, da Nat King Cole a Louis Armstrong, da Ella Fitzgerald a Billie Holiday, da Dean Martin a Frank Sinatra. Un’antologia di brani, derivanti spesso da melodie di origine popolare e tradizionale, che da più di un secolo negli Stati Uniti fornisce materiale musicale alla scena del jazz nordamericano, al mercato della musica leggera, ai musical di Broadway,alle sale da ballo, alle colonne sonore dei film e, addirittura, in qualche caso alle sigle di serial televisivi o di cartoni animati.

Blue & Green e jazz al Villa Olmo Festival

Nel corso dei decenni tutto questo repertorio ha fornito ispirazioni e spunti a generazioni di jazzisti che, con le loro interpretazioni e le loro improvvisazioni, di volta in volta lo hanno rinnovato, rendendo ogni composizione sempre diversa, unica e irripetibile, ma riconoscibile nella memoria collettiva, a riaprire brecce nei ricordi di ogni spettatore. Proprio gli artisti jazz sono coloro che hanno saputo trasformare queste canzoni in “standard”, brani indimenticabili destinati ad essere ricordati a lungo dagli amanti del genere.

INFO E PRENOTAZIONI

Biglietti a10€ + prevendita, in vendita online sul sito del festival, oppure presso la biglietteria del Teatro Sociale (martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00) e il botteghino del Villa Olmo Festival (entrata lato Como, via Cantoni) aperto tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00.