appuntamento family |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Black Aida, una fiaba africana sul palco al Villa Olmo Festival

5 agosto 2021 | 11:42
Share0
Black Aida, una fiaba africana sul palco al Villa Olmo Festival

Sabato 7 agosto, alle 17, si terrà l’appuntamento family “Black Aida. Una fiaba africana”, ad ingresso gratuito eprenotazione obbligatoria

Black Aida. Una fiaba africana, è un appuntamento family in programma sabato 7 agosto alle ore 17 nel parco di Villa Olmo all’interno degli Intorno al Festival, della XIV edizione del Festival Como Città della Musica e nell’ambito della prima edizione del Villa Olmo Festival.

Con la drammaturgia di Simone Guerro, la regia di Simone Guerro e Filippo Ughi, l’elaborazione musicale dall’Aida di Giuseppe Verdi di Gianfranco Stortoni, Black Aida. Una fiaba africana è una coproduzione di Associazione Arena Sferisterio e Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata (ATGTP) e vedrà la partecipazione dell’attrice e cantante Bintou Outtara, del soprano Fiammetta Tofoni e del’attore e musicista Petit Solo Diabatè, che daranno voce ed interpretazione a questa nuova lettura e rielaborazione.

Black Aida al VIlla Olmo Festival

Si tratta di un appuntamento family, concepito come una versione destinata a bambini ed adolescenti, che parte da una prospettiva diversa, offrendo il punto di vista della principessa africana. Una storia che diventa fiaba archetipica, in cui l’amore e la guerra si fondono insieme per dare senso alla vita e al mondo. Il pubblico dell’opera è abituato ad assistere a messe in scena di Aida ambientate in un Egitto paludato e trionfante, mentre questa versione guarda alla storia dal punto di vista etiope, uno sguardo nascosto, tribale, che rilegge anche la musica in questa chiave. Le arie e le note verdiane sono riprese in uno spirito musicale ancestrale e collettivo, interpretato dai principali strumenti della musica etnica africana, misti al canto lirico per uno spettacolo che si prospetta originale e avvincente.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito del festival, fino ad esaurimento posti.