Immobiliare: dove acquistare casa a Milano

di certo non si può dire che manchi la scelta. Ma quali sono le zone migliori per acquistare casa a Milano
Frenetica e ricca di stimoli, Milano ha un mercato immobiliare sempre florido e ricco di novità. Ce ne sono per tutti i gusti: zone in cui la movida la fa da padrona, tranquille zone residenziali, aree circondate dal verde pur essendo in piena città, quartieri dall’enorme interesse storico; di certo non si può dire che manchi la scelta. Ma quali sono le zone migliori per acquistare casa a Milano?
Il centro storico
Il primo a saltare all’occhio è il centro storico, cuore pulsante della città, ricco di monumenti e musei, dal valore culturale inestimabile. Se si acquista una casa in centro, si può stare tranquilli che questa non subirà mai svalutazioni, anzi al contrario avrà probabilmente un aumento costante del suo valore. Il centro storico meneghino è perfetto per chi vuole ritrovarsi immerso nella città, vivendola davvero a pieno. In genere la prima ricerca che si fa è sicuramente quella di guardare le case in vendita Milano centro per farsi un’idea sui prezzi.
Quartiere Forlanini
La zona circostante il quartiere Forlanini è poco distante dal centro città, e in più ha il grande vantaggio di essere praticamente immersa nel verde. Perfetta per chi ama la tranquillità e la natura senza però voler rinunciare alla comodità data dalla vicinanza del centro storico.
Lungo la linea metropolitana M4
Questa non rappresenta una vera e propria area di Milano, ma piuttosto un percorso lungo il quale tutte le abitazioni sono destinate ad aumentare il loro valore; questo perché le case che si trovano lungo questa linea metropolitana possono vantare l’immediata vicinanza con un collegamento diretto a tutti i principali centri della città. Essa attraversa inoltre molte zone differenti, permettendo così a tutti di trovare la soluzione che più si addice alle proprie esigenze.
Quartiere Santagiulia
Santagiulia è un quartiere assolutamente nuovo, con edifici dotati di tecnologie innovative e con una particolare attenzione all’ambiente: molte delle costruzioni qui presenti sono infatti dotate di certificazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica). Peraltro questa zona si trova in una posizione strategica: poco distante dall’aeroporto di Linate e dalla stazione di Rogoredo, oltre ad essere a pochi passi dalla metropolitana che collega direttamente al Duomo e alla stazione centrale.
Quartieri universitari
Acquistare casa vicino ad un’università, sia essa la Cattolica, la Bocconi, lo IULM, la Bicocca o il Politecnico, poco distante da Porta Venezia, significa assicurarsi un introito sicuro. Questo perché queste abitazioni sono sempre richiestissime dagli studenti che frequentano le suddette università.
Le tre torri
Con i suoi tre grattacieli e la sua grandissima area pedonale, dotata di ampie zone verdi, è ad oggi uno dei quartieri più richiesti a Milano, anche grazie alla presenza del complesso City Life, centro per lo shopping di lusso.
Acquistare casa con Casavo
Per chi è alla ricerca di una casa a Milano può utilizzare anche i servizi di Casavo, una startup italiana che opera nel settore immobiliare e il cui modello di business si basa sul modello dell’instant buying. L’obiettivo di questa realtà è quello di fornire un’esperienza diversa e soddisfacente agli utenti che cercano casa. Grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie, infatti, Casavo riesce ad offrire un servizio innovativo che permette di acquistare casa in modo rapido e senza troppa burocrazia.
Casavo si pone il prestigioso obiettivo di garantire l’acquisto diretto dell’immobile dalla persona che vende la propria casa in soli 30 giorni e con un massimo di due visite all’immobile. Il tutto attraverso un algoritmo che include un gran numero di parametri del settore, prende in considerazione molteplici variabili, sia quantitative che qualitative, e fornisce ai potenziali venditori l’esatto valore della loro proprietà, insieme a un’offerta di acquisto in 48 ore.