Blevio due settimane dopo la devastazione: 14 milioni di danni e tanta voglia di ripartire
11 agosto 2021 | 18:29

0
La nostra presa diretta questo pomeriggio tra le frazioni ed i valletti: oggi tutto sotto controllo, via fango e detriti. I numeri per aiutare.
Due settimane e qualche giorno. Tanto è passato dalla devastazione di Blevio, sconvolta dfall’alluvione del 25 luglio e poi anche da successive precipitazioni, ugualmente forti. Oggi, grazie anche al vice-sindaco Silvia Cappi, siamo tornati sui luoghi dell’alluvione. Bilancio, conta dei danni, voglia di ripartire. E tante iniziative per supportare la popolazione così duramente colpita.
Il bilancio, ad oggi, è di 15 famiglie attualmente sfollate (per un complessivo di circa 40 persone fuori casa), per molte di loro difficile prevedere il rientro a casa a breve. Tra di loro anche Cesare Adinolfi e la sua famiglia che ieri ci ha raccontato la sua storia drammatica
COME AIUTARE IL COMUNE DI BLEVIO
E’ possibile inviare la propria donazione al seguente IBAN:
IT 41 H 08618 51410 000000010657
BIC ICRAITRRH60
Intestato a COMUNE DI BLEVIO
Causale RACCOLTA FONDI AIUTI AGLI SFOLLATI
Banca di Credito Cooperativo di Lezzeno
la Parrocchia di Blevio ha organizzato una raccolta di beni (vestiario, suppellettili/oggeti per la casa), le famiglie che ne avessero necessità possono rivolgersi alla sig.ra Elvira Cappi ai numeri 031.419516 – 348.5125812
Coloro invece che volessero dare una mano nelle opere di pulizia del paese possono contattare il COC al n. 340.7151375
IN allegato la gallery di oggi a Blevio, due settimane dopo l’esondazione. I luogho devastati da fanfo ed acqua sono quasi tornati normali. Ripulito tutto il fango da strade e cortili. IL paese oggi sembra tutt’altro rispetto a quello di due settimane fa (video qui sopra, Alessandra Colombo). Ripartenza alla grande nonostante le mille difficoltà. Restano sfollate da casa 15 famiglie.