lakecomo music festival |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Grande musica dal vivo o in cuffia wifi nel parco di Villa Carlotta con il recital di Costantino Catena

11 agosto 2021 | 12:56
Share0
Grande musica dal vivo o in cuffia wifi nel parco di Villa Carlotta con il recital di Costantino Catena

Villa Carlotta risuona delle note del LakeComo Music Festival, ma anche il giardino grazie alle cuffie wi-fi ad alta definizione che permetteranno di seguire il concerto di Costantino Catena anche passeggiando tra la frescura della residenza sul lago venerdì 13 agosto, ore 18.30.

Costantino Catena, «pianista di un tipo ormai raro nella sua generazione, in lui sfolgora anzitutto l’arte del cantare sulla tastiera con invenzioni di fraseggio che ne dimostrano la squisita intelligenza musicale» come scrive Carlo Vitali sulla rivista Amadeus, proporrà per il LakeComo festival, un recital pianistico elegante e vario con brani di Debussy, Liszt e del compositore veneziano Ermanno Wolf-Ferrari.

Questo concerto prevede pubblico in sala in numero limitato e possibilità di ascolto all’aperto passeggiando nel giardino con cuffie wifi. Audio realizzato con sistema Andrea von Salis® Recordings HD-3D.

Programma del concerto

C. Debussy: Estampes
I. Pagodes. Modérément animé
II. La soirée dans Grenade. Dans un rythme nonchalamment gracieux. Mouvement de Habanera
III. Jardin sous la pluie. Toccate. Net et vif

E. Wolf-Ferrari: 6 Bagatelle
I. Con passione, ma non troppo presto
II. Allegro molto
III. Larghetto, con espressione
IV. Poco sostenuto. Molto agitato
V. Scherzando. Non troppo presto
VI. Moderato ma non troppo

F. Liszt: Réminiscences de Norma, S. 394

Il biglietto d’ingresso 18 euro include anche la visita a Villa Carlotta e al suo giardino

Il concerto, se le condizioni meteo lo permetteranno, si terrà all’aperto sulla Terrazza delle Camelie o nella Sala Marmi della Villa che si apre sul giardino.  Potete accedere ai giardini già dalle 15:00. Il concerto si terrà alle 18:30.

Il concerto solo in cuffia wifi + giardini-museo 12 euro

Biglietti e prenotazioni qui

BIOGRAFIA 

Costantino Catena è stato ospite di importanti istituzioni concertistiche in vari paesi europei, in Australia, negli U.S.A., in Russia e in Giappone, tra cui l’Accademia Filarmonica di Bologna, la Philharmonia di San Pietroburgo, il Kennedy Center e la Georgetown University di Washington, gli Amici del Teatro Regio di Torino, gli Amici della Musica di Trapani, il Gasteig di Monaco di Baviera, il Liszt Memorial Museum di Budapest, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’Associazione Scarlatti di Napoli, la Società dei Concerti di Milano, il Teatro dell’Arte della Triennale di Milano, il Teatro Goldoni di Livorno, la Società Dante Alighieri, il Festival Internazionale di Ravello, il Festival Internazionale di Alghero, l’Istituto Liszt di Bologna, il Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, la Yasar Concert Hall di Izmir, la Winchester University, la Filarmonica De Stat Transilvania di Cluj-Napoca, il Kusatsu International Festival, l’Ohrid Summer Festival. Nel libro di Luca Ciammarughi “Da Benedetti Michelangeli alla Argherich. Trent’anni con i grandi pianisti”, a Costantino Catena viene riconosciuta la dote di unire “al cesello virtuosistico un cantabile di assoluta bellezza sonora.”

Costantino Catena ha un’intensa attività discografica, principalmente con l’etichetta giapponese Camerata Tokyo, con cui ha iniziato a collaborare nel 2010 incidendo l’integrale di Liszt per violino e pianoforte e in seguito numerosi CD solistici: attualmente è impegnato nella registrazione di tutta l’opera pianistica di Schumann. Recentemente il disco “Hidden Orchestra”, comprendente il Concerto op. 54 di Schumann per pianoforte e orchestra nella trascrizione per pianoforte e organo di Claudio Brizi, è stato inserito nella programmazione di bordo da All Nippon Airways, mentre due CD sono stato premiati con 5 stelle dalla rivista discografica Musica e sono stati CD del mese di ottobre 2015 e di marzo 2020. I suoi dischi hanno ricevuto critiche entusiastiche da prestigiose riviste internazionali e importanti critici musicali e nell’agosto 2016 il CD “Two Saints – Francis of Assisi & Francis of Paola” è stato scelto come uno dei migliori dischi sulla rivista giapponese “Record Geijutsu”. Ha inoltre inciso per le etichette Brilliant Classics (per la quale è recentemente uscito il CD “Ermanno Wolf-Ferrari: Piano works”, che comprende le musiche pianistiche del compositore italo-tedesco, la maggior parte delle quali in prima mondiale), Phoenix, Da Vinci, Nuova Era International, Aulicus e le sue registrazioni sono state spesso trasmesse in Italia e all’estero (RAI Radiotelevisione Italiana, NHK Nippon Hōsō Kyōkai, RSI Radio della Svizzera Italiana, MR Magyar Rádió).

Ha al suo attivo anche una notevole attività cameristica, avendo collaborato con artisti quali Alessandro Carbonare, Franco Maggio Ormezowski, Gabriele Geminiani, Carlo Parazzoli, Saschko Gawriloff, Sabrina-Vivian Höpker, Davide Alogna, Giovanni Punzi, Claudio Casadei, Massimo Quarta, Maja Bogdanovich, Lynne Dawson, Claudio Brizi, Quartetto Savinio.

Costantino Catena ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte. Dopo aver conseguito con il massimo dei voti e la lode il diploma di pianoforte presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno sotto la guida del M° Luigi D’Ascoli, ha proseguito e completato la sua formazione pianistica seguendo corsi di perfezionamento con Konstantin Bogino, Bruno Mezzena e Boris Bechterev. Importanti riferimenti per la sua maturazione artistica sono stati anche gli incontri con Aldo Ciccolini, Michele Campanella e Joaquin Achucarro. Docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Musica di Salerno, ha dato masterclass e seminari per varie Accademie e Università  (The Ignacy Jan Paderewski Academy of Music in Poznań, Tromsø University,  Music College of the Moscow Tchaikovsky Conservatoire, Babes-Bloyai University of Cluj-Napoca, Winchester University, Yasar University of Izmir). Laureato sia in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno che in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, ha approfondito in particolare le tematiche concernenti la gestione degli aspetti psicologici e fisiologici durante l’esecuzione musicale.

Costantino Catena è stato ufficialmente designato “Yamaha Artist” nel 2016.

PROSSIMI CONCERTI IN PROGRAMMA PER IL LAKECOMO INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL

21/08/2021 – 17:00 Floraleda Sacchi (arpa) – Agriturismo La Derta, Bellagio
27/08/2021 – 18:30 Giuliano Adorno (pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
04/09/2021 – 16:00 Duo Alban e Vera Beikircher (violino, viola) – Santuario della Madonna del soccorso, Ossuccio
12/09/2021 – 17:30 Maurizio Mastrini (pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio
17/09/2021 – 17:30 Duo Sconcerto: Matteo Ferrari (flauto), Andrea Candeli (Chitarra) – Villa Parravicini Revel, Como
26/09/2021 – 17:00 Massimo Santaniello (Clarinetto), Gianni Fassetta (Fisarmonica) – Villa Carcano, Anzano del Parco

COME PARTECIPARE AI CONCERTI

BIGLIETTI
Fate attenzione, non tutti i concerti hanno biglietto d’ingresso, ma anche nei concerti gratuiti è necessario registrarsi. Trovate l’informazione nella pagina dei singoli eventi.

Ingresso sempre gratuito per:
– tutte le persone fino a 6 anni
– tutte le persone non vedenti o portatrici di handicap e i loro accompagnatori
– Soci e tesserati “Amici di Amadeus Arte”

Richiedi Tessera “Amici di Amadeus Arte

BIGLIETTERIA
I biglietti sono in vendita presso la sede del concerto.
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del concerto.
Sono accettati pagamenti con carte di credito e bancomat.

PREVENDITA
I biglietti per i nostri concerti sono acquistabili in prevendita
– su questo sito nelle pagine dei singoli eventi
– sul sito Biglietteria.ch

CONVENZIONI:

Partecipando ai concerti del LakeComo International Music Festival nelle sedi FAI (www.fondoambiente.it) oltre al concerto potrete visitare le ville, i giardini e usufruire delle visite guidate con uno speciale sconto, anche se non siete soci FAI. Trovate tutte le informazioni specifiche nelle pagine dei concerti.

Se siete soci del Touring Club Italiano potrete accedere a tutti i concerti del LakeComo International Music Festival con uno sconto del 25% (7,50€/12,50€).