“Residenza 418”: dal 20 al 28 agosto il teatro si fa a Palanzo

Il Comune di Faggeto Lario e Mumble Teatro sono lieti di annunciare un grande progetto di ripartenza: un’idea che parte dalle peculiarità del territorio e dal teatro, che diventa strumento di unione tra arte e paesaggio. Dal 20 al 28 agosto “Residenza 418” è la residenza teatrale sul lago più profondo d’Europa nella frazione di Palanzo. “Residenza 418” è un bel esempio di collaborazione tra il Comune e la compagnia teatrale; per residenza si intende quando un ente pubblico mette a disposizione un luogo per creare spettacoli, promuovere attività culturali, organizzare laboratori di formazione, anche di educazione del pubblico, e avviare iniziative connesse con la messa in scena, sulla base di un progetto culturale legato al territorio per un periodo di tempo concordato. Mumble Teatro che fa capo all’attore, regista e formatore comasco Davide Marranchelli, risiederà a Palanzo di Faggeto Lario per nove giorni e allestirà uno spettacolo finale aperto a tutti.
In pratica
COSA SUCCEDE?
Dieci artisti vivranno e lavoreranno assieme per una settimana a Palanzo, ospiti nella scuola elementare. Mangeranno assieme e si nutriranno di storie cercandole a stretto contatto con il paese e i suoi residenti, per poi restituirle in uno spettacolo finale aperto a tutti.
OBIETTIVO
Realizzare uno spettacolo site specific, pensato appositamente per il territorio di Faggeto Lario, nella data del 27 agosto. Responsabile e regista del progetto è Davide Marranchelli, attore, formatore dei corsi del Teatro Sociale di Como, anima e fondatore di Mumble Teatro e regista di prosa e Opera.
PERCHE’
Spiega il sindaco di Faggeto Lario, Angela Molinari: “I borghi come Faggeto sono un palcoscenico ideale per il teatro all’aperto. Mi auguro che questa puntata zero con Mumble Teatro possa essere l’inizio di una collaborazione sempre più stretta tra il territorio e l’arte: una culla per gli artisti, seguendo l’esempio di alcuni paesi, che specialmente in Francia già lo sono da tempo”.
Davide Marranchelli inizia, dunque, sotto i migliori auspici questo percorso di formazione in residenza “Nella mia carriera artistica ho avuto la fortuna di arricchirmi lavorando in esperienze come questa: le settimane intensive mi hanno permesso di conoscere territori che non avrei mai visitato. Adesso ho pensato che toccasse a noi valorizzare la meraviglia del nostro territorio, e in particolare la frazione di Palanzo, grazie al teatro”.
Ora l’invito per tutti è quello di partecipare a tutte le iniziative della settimana, a partire dal 20 agosto, fino alla festa finale del 27.
Durante la settimana sono previste incursioni nel territorio di Faggeto in tutte le sue frazioni.
20 agosto – piazza della chiesa, frazione MOLINA h.21.00
Apertura della residenza con lo spettacolo teatrale “Figurini” di Mumble Teatro, con Davide Marranchelli e Marco Continanza
22 agosto – Domus Plinii (In riva a Faggeto Lario) h.19.00
“Il teatro di stalla e di narrazione partecipata – omaggio a Giuliano Scabia” Conferenza e letture a cura di Mario Bianchi
24 agosto – case private dei cittadini di Faggeto
Iniziativa “adotta un artista”: le famiglie del paese ospiteranno un artista in residenza, per una cena che possa essere innanzitutto uno scambio di esperienze.
27 agosto – frazione di Palanzo h 21.00
Spettacolo itinerante “Un paese”, a cura di Davide Marranchelli