Schignano riparte anche dai fuochi dopo la devastazione: va avanti anche la raccolta fondi
La sera prima di Ferragosto in molti hanno apprezzato lo spettacolo pirotecnico voluto fortemente dal sindaco. Le indicazioni per aiutare chi ha avuto grossi danni in casa.
I fuochi della sera prima di Ferragosto (qui alcune delle immagini più suggestive) per dire che la tradizione va mantenuta anche dopo tanta sofferena. “Un segnale di ripresa e un momento di serenità per tutto il mio paese…”, così il sindaco Ferruccio Rigola (foto qui sotto) che rilancia la scelta di fare questo spettacolo pirotecnico in un anno difficile: prima il Covid, poi la sofferenza dell’alluvione ed i danni subito dal paese. A Schignano, insomma, la ripresa è anche nel segno dei fuochi che il primo cittadino ha voluto fortemente nonostante il momento difficile. Tanti cittadini hanno apprezzato.

E mentre il paese (video sopra la nostra visita della scorsa settimana) ha già sistemato completamente i danni ed ora aspetta i rimborsi da Stato e Regione, ecco che nel contempo va avanti la raccolta fondi avviata dal Comune nell’immediaterzza del violento nubifragio. I fondi raccokti serviranno per le famiglie che sono state sfollate e hanno avuto danni nelle case da fango e detriti.

In queste ore c’è anche una nuova raccolta di fondi, promossa dal noto chef lariano Davide Caranchini (Materia Cernobbio), che finora ha superato i 1.300 euro ed è raggiungibile al link https://it.gf.me/v/c/gfm/