La Lombardia resta in zona bianca, la Sicilia evita in extremis il giallo: la situazione dei contagi




Italia con alcune regioni a rischio, la nostra con numeri sotto controllo. Ricoveri in lieve crescita, indice positività all’1,4%.
L’Italia rimane tutta in zona bianca. Niente zona gialla, la Sicilia in extremis evita le misure più restrittive. Tutto invariato, dunque, dopo il monitoraggio dell’Iss e la Cabina di regia di oggi. Scende ancora e si attesta ad 1,1 l’Rt che la scorsa settimana era ad 1,27. L’ulteriore ribasso conferma una tendenza in atto già da alcune settimane (il 6 agosto era ad 1,56) e porta la replicazione del virus quasi a livelli soglia. Nel periodo 28 luglio-10 agosto, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,1 (range 1,00- 1,27) in diminuzione rispetto alla settimana precedente ma al di sopra della soglia epidemica
Il tasso di occupazione in terapia intensiva tuttavia è in aumento al 4,9%, con il numero di persone ricoverate in aumento da 322 (10/08/2021) a 423 (17/08/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale aumenta al 6,2%. Il numero di persone ricoverate in queste aree e’ in aumento da 2.880 (10/08/2021) a 3.472 (17/08/2021). Dodici Regioni, si legge nel documento, riportano allerte di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza.

In lieve aumento l’incidenza, passata secondo i dati Iss da 68 a 69 casi per centomila abitanti (nel periodo 9-15 agosto), mentre i dati in tempo reale fotografano una sostanziale stabilità, 73,6 a ieri contro 73 di giovedi’ scorso. Sardegna con 156,4, Sicilia con 155,8 e Toscana con 127,3 sono le regioni con l’incidenza di casi per 100mila abitanti più alta. Nella classifica seguono Umbria (92,6), Emilia Romagna (87,5) e Calabria (81,4). Cinque quelle sotto soglia 50 casi per 100mila abitanti: Friulia Venezia Giulia (46,1); Lombardia (34,9); Molise (24,6); Piemonte (38); Puglia (43,9).
I DATI ODIERNI IN REGIONE LOMBARDIA
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 34.547 tamponi effettuati, sono 504 i nuovi positivi (1,4%). Nessun nuovo caso nelle province di Lecco e Monza Brianza. Da noi 17 i contagi registrati in queste ore, molti di ragazzi giovani.
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 34.547, totale complessivo: 13.175.422
- i nuovi casi positivi: 504
- in terapia intensiva: 41 (-1)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 314 (+5)
- i decessi, totale complessivo: 33.875 (+3)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 136 di cui 46 a Milano città;
- Bergamo: 32;
- Brescia: 63;
- Como: 17;
- Cremona: 21;
- Lecco: 0;
- Lodi: 10;
- Mantova: 61;
- Monza e Brianza: 0;
- Pavia: 36;
- Sondrio: 12;
- Varese: 96.