Ultimo concerto a Villa Carlotta con il recital di Giuliano Adorno dedicato a Chopin

Il Lakecomo Music Festival saluta Villa Carlotta con le note di uno dei pianisti più celebri di tutti i tempi: Fryderyk Chopin. Venerdì 27 agosto alle ore 18,30il recital di Giuliano Adorno chiuderà il mese in cui il festival, promosso da Amadeus Arte, ha soggiornato nella bella residenza in Tremezzina, un’occasione per abbinare, con lo stesso biglietto d’ingresso, concerto e visita al parco e al museo. Il LakeComo Music Festival si chiuderà con quattro concerti in settembre tra Como, Cernobbio e la Brianza.
Giuliano Adorno, appassionato studioso delle composizioni di Chopin, si è, recentemente, esibito al Parco Lazienki di Varsavia per la Chopin Society. Anche per il concerto di Villa Carlotta ha deciso per un programma che parte con uno dei famosi Notturni del compositore polacco e include Barcarolle op. 60, uno dei suoi ultimi lavori, che venne per molto tempo considerato un’opera minore poi ampiamente rivalutato per la particolarità delle invenzioni e per la complessità armonica, notevolmente audace per i tempi in cui fu scritto.
PROGRAMMA
F. Chopin:
Nocturnes op. 9 n. 1-2
Valses op. 64 n. 1-2
Ballade op. 23
Barcarolle op. 60
Fantaisie-Impromptu op. 66
Ballade op. 52
Il biglietto d’ingresso (18 euro) include anche la visita a Villa Carlotta e al suo giardino
Il concerto, se le condizioni meteo lo permetteranno, si terrà all’aperto sulla Terrazza delle Camelie o nella Sala Marmi della Villa che si apre sul giardino. Potete accedere ai giardini già dalle 15:00. Il concerto si terrà alle 18:30.
Biglietti e prenotazioni qui
BIOGRAFIA
Diplomatosi in Pianoforte sotto la guida del M°Antonio Di Cristofano si è perfezionato a Parigi presso l’Ecole Normale “A. Cortot” e successivamente a Madrid con il M° Leonel Morales.
Ha ottenuto premi e riconoscimenti in oltre 30 concorsi pianistici nazionali e internazionali: “Accademia delle Muse” di Camaiore; “Città di Pietra Ligure”; “Pinerolo città della cavalleria”; “F.I.D.A.P.A”, Pisa; “Città di Albenga”; “Giulio Rospigliosi”, Lamporecchio(PT), “Terme di Saturnia”, Saturnia; “Uliveto Terme”, Pisa; “Franz Schubert”, Tagliolo Monferrato; “Città di Cesenatico”, “Città di S. Giuliano Terme”(PI), Mallorca International Music Competition, Mendelssohn Piano Competition (Le), “Anton Garcia Abril” a Teruel, Spagna.
Ha tenuto concerti per istituzioni italiane e straniere ed ha suonato presso la Salle Munch e la Salle Cortot di Parigi; Concert Noble e Maison du commune de Anderlecht, Bruxelles; Sala de Plenos, Auditorium “Manuel de Falla”, Castello dell’Alhambra, Granada; Asociaciòn Ars et Musica, Valencia; Parador de Xàbia, Alicante; Volkshochschule Reutlingen, Stoccarda; Sinkt Andraa Kirke, Salisburgo; Società Dante Alighieri, Berna; Festival Pianistico di Grosseto, Terme di Saturnia, Teatro di Cesenatico, Teatro di Marina di Pietrasanta, Mendelssohn Festival (LE), Chiesa dei Ss. Apostoli, Sala Baldini, Domus Talenti, Roma, Sala Monteverdi Cremona, Festival Echos Alessandria, Auditorium del conservatorio di Cagliari, Museo Europeo di Arte Moderna di Barcellona etc.
Tra le sue ultime apparizioni la tournée in Giappone (Tokyo, Nagoya, Chiba) con un programma in occasione dei 150 anni delle relazioni diplomatiche Italia/Giappone ed il concerto presso il Parco Lazienki di Varsavia per la Chopin Society. Il suo repertorio include numerosissimi autori, opere per pianoforte, musica da camera e concerti per piano e orchestra.
PROSSIMI CONCERTI IN PROGRAMMA PER IL LAKECOMO INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL
04/09/2021 – 16:00 Duo Alban e Vera Beikircher (violino, viola) – Santuario della Madonna del soccorso, Ossuccio
12/09/2021 – 17:30 Maurizio Mastrini (pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio
17/09/2021 – 17:30 Duo Sconcerto: Matteo Ferrari (flauto), Andrea Candeli (Chitarra) – Villa Parravicini Revel, Como
26/09/2021 – 17:00 Massimo Santaniello (Clarinetto), Gianni Fassetta (Fisarmonica) – Villa Carcano, Anzano del Parco
COME PARTECIPARE AI CONCERTI
BIGLIETTI
Fate attenzione, non tutti i concerti hanno biglietto d’ingresso, ma anche nei concerti gratuiti è necessario registrarsi. Trovate l’informazione nella pagina dei singoli eventi.
Ingresso sempre gratuito per:
– tutte le persone fino a 6 anni
– tutte le persone non vedenti o portatrici di handicap e i loro accompagnatori
– Soci e tesserati “Amici di Amadeus Arte”
Richiedi Tessera “Amici di Amadeus Arte
BIGLIETTERIA
I biglietti sono in vendita presso la sede del concerto.
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del concerto.
Sono accettati pagamenti con carte di credito e bancomat.
PREVENDITA
I biglietti per i nostri concerti sono acquistabili in prevendita
– su questo sito nelle pagine dei singoli eventi
– sul sito Biglietteria.ch
CONVENZIONI:
Partecipando ai concerti del LakeComo International Music Festival nelle sedi FAI (www.fondoambiente.it) oltre al concerto potrete visitare le ville, i giardini e usufruire delle visite guidate con uno speciale sconto, anche se non siete soci FAI. Trovate tutte le informazioni specifiche nelle pagine dei concerti.
Se siete soci del Touring Club Italiano potrete accedere a tutti i concerti del LakeComo International Music Festival con uno sconto del 25% (7,50€/12,50€).