Parco Tittoni: cinque spettacoli per chiudere in bellezza






Ultimi giorni d’agosto e ultimi concerti anche per Parco Tittoni, il lungo festival estivo di Desio che terminerà il 5 settembre. Per molti comaschi il parco della villa brianzola è la seconda casa dell’estate dove c’è sempre qualcosa da vedere/ascoltare/fare/mangiare/incontrare. Oggi, ad esempio, c’è un amico del festival: DENTE. Il cantautore ha pubblicato il suo nuovo singolo, “Fuori di me”, una canzone che gioca con la verità e la finzione, si destreggia tra l’istinto e la ragione, si interroga sulla vita e la morte e poi…parole sue, si butta sul divano. Nel concerto Dente si alternerà al pianoforte e alle chitarre con canzoni dal suo repertorio classico ma anche cover, inediti e canzoni mai eseguite dal vivo. Basi registrate su cassetta, loop, campioni e voci registrate. Suoni elettrici, digitali e acustici andranno ad arricchire il ventaglio delle sonorità. Oltre a questa scaletta inedita il live sarà arricchito da una scenografia disegnata e costruita per il concerto.
> Orari: apertura dalle 19.30 alle 01.00, inizio spettacolo ore 21.
> Prevendita 17€ + diritti, biglietti qui> https://bit.ly/DentePT, biglietto in cassa 20€
Sabato 28 agosto tocca alla TREVES BLUES BAND con “70 in blues” il nuovo tour, passato anche da Como, un’occasione per celebrare il suo leader, Fabio Treves, che nel 2019 ha festeggiato i suoi 70 anni di una vita dedicata al blues.
> Orari: apertura dalle 19.30 alle 01.00, inizio concerto ore 21
> Prevendita 15€ + diritti, biglietti qui > http://bit.ly/TrevesPT, biglietto in cassa 18€
Domenica 29 agosto è il turno di OMAR PEDRINI. Lo “Zio Rock” Inizia la carriera nel 1986 con i Timoria, coi quali raggiunge ottimi riscontri di vendita a metà degli anni ’90, grazie ai tanti album di successo tra cui i celebri album Viaggio Senza Vento e 2020 Speedball. Poi la sua carriera è continuata come solista, con la pubblicazione di altri album indimenticabili e centinaia di live. La sua notorietà, ma soprattutto il suo grande cuore nei confronti dei più bisognosi, la sua attenzione verso gli artisti emergenti e la sua poliedricità hanno reso Pedrini una vera e propria icona del rock italiano.
Dopo un 2019 in cui ha celebrato i 25 anni di “Viaggio Senza Vento” a suon di sold-out sia nei club che nei festival estivi, Omar ha continuato a suonare anche nel 2020, complice l’emergenza Covid-19, in formazione acustica. Un’esperienza che continua ancora adesso, con lo show elettroacustico “Dai Timoria ad Oggi”, nel quale in compagnia del fedele Simone Zoni ripercorre tutta la sua carriera.
> Orari: apertura dalle 18 alle 01.00, inizio concerto ore 21
> Prevendita 15€ + diritti, biglietti qui >
Martedì 31 agostoTHE SPLEEN ORCHESTRA * TO THE BONE propone al Tittoni una versione scheletrica della formazione freak all’insegna dell’immaginario creato dai film di Tim Burton. Fondata nel 2011, la Spleen Orchestra ha portato i suoi spettacoli in Italia e all’estero riscuotendo un grande successo e guadagnandosi l’affetto di un nutrito pubblico, esibendosi anche in importanti manifestazioni come il Lucca Comics & Games e l’Elfia Festival di Utrecht in Olanda. Nel 2018 è uscito il loro primo disco. Quello in programma a Desio è uno spettacolo speciale concepito su misura per fronteggiare questo periodo di restrizioni, che vede l’alternarsi sul palco degli strambi personaggi di Burton con un arrangiamento curioso e innovativo; Jack Skeletron, la Sposa Cadavere, Beetle Juice, Willie Wonka per un’esperienza di sostanza sia nella costruzione musicale che in quella scenica e dei costumi. Scheletrici, ma con la stessa energia di sempre.
> Orari: apertura dalle 19.30 alle 01.00, inizio concerto ore 21
> Prevendita 13€ + diritti, biglietti qui > http://bit.ly/Spleen31A, biglietto in cassa 15€
Infine mercoledì 1 settembre, si chiude con un (o più), sorriso grazie a GUIDO CATALANO. Il poeta professionista vivente più favoloso della penisola torna dal vivo per fare la cosa che più ama: abbattere quella parete che in questi mesi ci ha tenuti distanti. Asta, microfono e un mazzo di fiabe, queste le sue armi, un reading per voce sola, costellato di racconti di vita vissuta, sperata e sognata, sperando che possa avverarsi.
> Orari: apertura dalle 19.30 alle 01.00, inizio spettacolo ore 21
> Prevendita 13€ + diritti, biglietti qui >https://bit.ly/35Rjhfs, biglietto in cassa 15€

Si ricorda che per accedere all’area live è necessario avere il green pass oppure aver effettuato un tampone negativo nelle 48 ore precedenti. Non è necessario per l’area ristorante.