Il lago, i monti e la musica: Alessandro Martire presenta il concerto sull’acqua e gli altri eventi di Lej Festival
Dopo l’edizione on line dello scorso anno, torna in presenza il Lej Festival – Floating Moving Concert, nato dall’idea del pianista e compositore comasco Alessandro Martire di portare la musica al centro della natura. Quest’anno l’evento si dilata in più date e luoghi, un vero festival come nei progetti iniziali di Martire che la pandemia ha solo rallentato, ma sono pronti a prender forma dal 27 agosto al 5 settembre 2021.
Il Lago di Como, più volte citatato come fonte d’ispirazione da Alessandro, ma anche i territori circostanti, da Valle Intelvi a Cernobbio, da Argegno a Oltrona di San Mamette, saranno gli scenari naturali in cui la musica di giovani compositori internazionali si sposerà con il paesaggio ad iniziare dalla piazzetta di Argegno dove domani la cantante americana Ana Zimmer si esibirà alle 21 con Alessandro Martire al pianoforte. Altri appuntamenti da scoprire con il piacere di viverli in ambienti natrali saranno il Mountain Concert in località Bavè, Alta Valle Intelvi, domenica 29 agosto con la band comasca Summit e ancora il pianoforte di Alessandro, mentre Oltrona San Mamette vedrà esibirsi un cospicuo guppo di artisti il 4 settembre

Sarà sulle acque del lago di Como l’evento clou del Lej Festival 2021:Floating Moving Concert, lo spettacolare concerto galleggiante di Alessandro Martire, in programma martedì 31 agosto davanti a Cernobbio. Per la terza volta il pianista suonerà su di una piattaforma galleggiante in movimento che si potà ammirare gratuitamente dal lungolago, previa prenotazione. Il concerto include i brani dal suo ultimo album Share the World (Carosello Records), nel quale atmosfere oniriche, a metà strada tra composizioni classiche ricche di suggestioni cinematografiche e ballad pop, raccontano di desideri, di fioritura dell’anima, della voglia di tornare a viaggiare.
Si tratta una performance unica e innovativa che unisce musica e paesaggio in un viaggio tra natura, bellezza e musica. La piattaforma galleggiante trainata da un motoscafo elettrico ed ecologico, porta la musica proprio sullo specchio d’acqua del lago di Como. L’idea è quella di creare una passeggiata musicale godibile da tutto il lungolago.
Proprio a Cernobbio dove martedì 31 avverrà il Floating Moving Concert, abbiamo incontrato Alessandro Martire
Per l’evento, realizzato in collaborazione con Apple Music, Alessandro suonerà su un particolare pianoforte ideato da lui, “Waves”, esemplare unico in perfetta armonia con le onde sonore. Il Floating Moving Concert verrà poi trasmesso in esclusiva su TikTok LIVE a settembre.Partner istituzionali dell’evento: Comune di Cernobbio, Commissione Europea, Polyseum, Lago di Como, Fondazione Cariplo, Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori.Il Lej Festival non è solo musica: per rendere l’esperienza ancora più unica, il programma sarà arricchito da workshop, laboratori creativi, progetti di inclusione sociale, escursioni, sport, jam session e altro ancora.

Di seguito il programma completo:
Venerdì 27 agosto, ore 21.00, Argegno (piazzetta): concerto di Ana Zimmer e Alessandro Martire (info e prenotazioni via email)
Domenica 29 agosto, ore 15.30, Alta Valle Intelvi (località Bavè): Outdoor Mountain Concert con Summit e Alessandro Martire (info e prenotazioni via email)
Martedì 31 agosto, ore 18.00, Cernobbio (piazza Risorgimento): Floating Moving Concert con Harp Night, Naiad e Alessandro Martire (prenotazioni via Eventbrite)
Giovedì 2 settembre, ore 15.30, Mandello del Lario: Workshop & Jam Session with Students
Venerdì 3 settembre, ore 21.00, Oltrona di San Mamette (via San Mamette): concerto di Alessandro Martire (info e prenotazioni via email)
Sabato 4 settembre, ore 21.00, Oltrona di San Mamette (via San Mamette): concerto di Jamira, Frontera, Frapporsi e Summit (info e prenotazioni via email)
Lunedì 5 settembre, ore 15.30, San Fermo della Battaglia: Workshop & Jam Session with Students
Tutti gli eventi si svolgono nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti, con obbligo di Green Pass e mascherina; per ulteriori informazioni ed eventuali aggiornamenti consultare il sito del Lej Festival.