Como, secondo anno con un Sant’Abbondio “ridotto”: oggi la fiera, poi i riti con il Vescovo





Niente ristorante con le specialità lariane ed altri eventi. Tutto ridotto all’essenziale per le disposizioni anti-Covid: lunedì sera il discorso alla città
Un Sant’Abbondio ancora in forma ridotta per le restrizioni e le indicazioni delle autorità per il Covid. Dunque, forma essenziale oggi per la tradizionale fiera zootecnica (premiazione stasera alle 18 in Comune) lungo le mura di Porta Torre. In corrispondenza degli accessi sarà apposta la segnaletica con le indicazioni dei comportamenti da tenere: obbligatorio il possesso del Green pass, l’uso delle mascherine e il rispetto della distanza. Indicazioni che valgono per ogni visitatore. A differenza degli anni passati, anche questa volta – come già nel 2020 – niente ristorante gestito dai cuochi lariani proprio nell’area di Sant’Abbondio, di fatto una delle principali attrazioni della festa del Patrono. Oggi, però fino alle 18 – sempre nel tratto lungo le mura, Coldiretti propone il mercato agricolo dove si potranno trovare prodotti a km zero e del nostro territorio.

Da domani anche i riti religiosi del Patrono di Como. Il vescovo Cantoni domani (lunedì 30) alle 16,30 terrà la santa messa solenne a Sant’Abbondio con la presenza delle autorità politiche e militari. In serata, invece, sempre a Sant’Abbondio i vespri solenni con discorso alla città da parte dello stesso Vescovo.
Martedì 31, giorno del Patrono, alle 17 in Duomo il Pontificale di Sant’Abbondio con Oscar Cantoni, in serata alle 21 (basilica di Sant’Abbondio) il concerto in onore del Patrono (soprano ed organo). Ingresso libero.